Montblanc come quello delle pasticcerie. Il segreto delle buonissime castagne oggi alla portata di tutti in modo da poter condividere con voi questo dolce delizioso.
A volte guardiamo quelle deliziose delizie perfette nella loro forma, dall’altro lato della vetrina che ci separa dalla pasticceria e dei suoi segreti. Esistono dei dolci che sono molto più semplici rispetto a quello che immaginiamo come questi Montblanc la cui difficoltà di preparazione, non sarà semplicissima, ma è alla portata di tutti, basta soltanto un po’ di attenzione qualche passaggio da tenere bene a mente e le giuste dosi previste nella ricetta.
A proposito proprio per quanto riguarda le dosi degli ingredienti, questi riportati sono adatti per circa quattro persone. Il Montblanc, detto anche Monte Bianco, è un dolce al cucchiaio a base di castagne e panna montata che viene dalla Francia.
Alla base ci sono appunto le castagne che basterĂ a farle bollire nel latte per ottenere una buona purea.
Iniziamo la preparazione. Abbiamo le castagne e incidiamo la croce poi facciamole bollire in una pentola con l’acqua per 20 minuti. Quando saranno lesse le scoliamo e raffreddiamo poi andremo a pulirle. Eliminiamo le pellicine e mettiamo la cuocere con il latte lo zucchero e la vanillina per mezz’ora e quando saranno cotte le scoleremo e le passeremo al setaccio facendole di venire una purea.
leggi anche:Castagne, ricotta e frutta secca, ecco i pasticcini piĂą particolari e gustosi che ci siano
leggi anche:Castagne bollite come le mangiava la mia nonna, praticamente si sciolgono in bocca
A questa purea aggiungiamo il cacao il rum e iniziamo a lavorare il composto intanto montiamo la panna con lo zucchero a velo con le fruste elettriche una volta montata mettiamola in una sacca per dolci con bocchetta a stella. Prendiamo le castagne, o meglio la purea di castagne che formiamo la montagna sul piatto da portata. Decoriamo con ciuffi di panna montata e spolveriamo lo zucchero a velo, il cacao amaro, e gustiamo.
leggi anche:Arrivano le castagne, ma sono giĂ buone? Ecco il trucchetto della nonna, lo capirai subito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…