Il Montblanc dolcissimo è eccezionale! Di grande effetto scenico e ricco di gusto, è un dolce al cucchiaio sal sapore autunnale che non può mai mancare sulla vostra tavola in questi giorni.
Il Montblanc dolcissimo è strepitoso! Molto più facile da realizzare rispetto a quello che si può pensare vedendolo, tutti lo possono fare: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua prima di adesso, ed è sempre buonissimo! Perfetto per una cena con amici o parenti, è il dessert di questo periodo che tutti vogliono mangiare.
Si tratta, quindi, di una ghiottoneria alla quale nessuno sa dire di no. Fatta con pochi ingredienti, è anche piuttosto economica.
Il Montblanc dolcissimo è favoloso! Così chiamata per il suo aspetto candido come la neve, sotto lo strato di ciuffetti di panna si nasconde un impasto di marroni dolci semplicemente irresistibile.
Facile da fare e invitante, è sempre un successone quando lo presentate come dessert di fine pasto.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: frigo, 30 minuti
Incidete i marroni con un coltellino e mettetele in una pentola dove le ricoprirete con acqua e le cuocerete per 40-45 minuti. A fine cottura, sbucciate i marroni e metteteli in una casseruola. Unite lo zucchero, i semini di un baccello di vaniglia e lo stesso baccello, il latte e cuocete il tutto per 30-45 minuti dal bollore.
Leggi anche: Zucca saporita al forno croccante fuori e morbida dentro, una vera bontà rustica
Leggi anche: Zucca e speck per la mia pasta, stasera faville in cucina. Dai un’occhiata
Leggi anche: Cenano e vanno via senza pagare: la reazione del ristoratore è pazzesca!
Trascorso il tempo necessario, eliminate il baccello di vaniglia e fate scolare i marroni cotte fino a quando si saranno intiepidite. A quel punto, frullate i marroni con un mixer cucina e mescolate la purea ottenuta con il liquore. Fate riposare il tutto in una ciotola in frigo per 30 minuti, coperto con pellicola trasparente. Mettete un piccolo spruzzo di panna montata in un piatto e posizionateci sopra la meringa in modo che essa sia “incollata”. Mettete al centro della meringa un cucchiaio di panna montata e tutto attorno, usando uno schiacciapatate, fate cadere i filini del composto di marroni in modo da creare una piccola montagna che ricoprirete interamene con ciuffi di panna montata. Decorate con dei pezzetti di cioccolato e delle fettine di ananas.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…