Montblanc%2C+un+dolce+di+grande+effetto+e+dal+sapore+unico
ricettasprint
/montblanc-un-dolce-grande-effetto-dal-sapore-unico/amp/

Montblanc, un dolce di grande effetto e dal sapore unico

montblanc

Per dessert oggi prepariamo un delizioso Montblanc, dolce al cucchiaio di origine francese o piemontese, a base di marroni, rum e panna montata. Il nome del dolce viene dalla forma che originariamente è stata data: una cupola di marroni passati decorata con panna montata.

La preparazione di questo dolce è talmente semplice e veloce che può essere realizzata anche soltanto un’ora prima del servizio. Una volta preparato, il Montblanc può essere tenuto in frigorifero fino al momento del servizio, è comodo perché può essere preparato in anticipo.

Potrebbe interessarti anche crema al limone con le mandorle

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. marron glacès spezzati
  • 6 cucchiai rum
  • 40 gr. cacao amaro in polvere
  • 350 gr panna montata non dolcificata

PREPARAZIONE

Disporre i marrons glacès in una ciotola, versare il rum ed il cacao amaro, mescolare. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo passare al passaverdure, una prima volta con i fori grandi, il composto di marrons glacès.

Con questa ricetta è possibile preparare una torta unica oppure delle monoporzioni.

Passare il composto una seconda volta ma con i fori piccoli, cercando di creare degli spaghetti, che dovranno poi essere sistemati sul piatto da portata o distribuiti nelle ciotoline monoporzione.

Trasferire la panna montata in una sac à poche con beccuccio a stella e creare delle decorazioni sugli spaghetti di marrons glacès.

Decorare infine con pezzetti di marrons glacès, se ne sono avanzati.

Per dare un tocco di eleganza in più, sciogliere a bagnomaria un poco di cioccolato fondente, quando sarà sciolto completamente, versarlo su un foglio di carta forno e livellarlo con una spatola.

Arrotolare il foglio e riporlo per 15 minuti nel congelatore. Estrarre il cioccolato dal congelatore, srotolare la carta forno ed utilizzare la scaglie di cioccolato fondente che si saranno create, per decorare la vostra Montblanc.

Ora il vostro dessert Montblanc è pronto, potrete riporlo in frigorifero fino al momento di servirlo.

montblanc

Potrebbe interessarti anche Crema gelata al pompelmo

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

1 ora ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

4 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

5 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

7 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

8 ore ago