Morbidi+e+sorprendenti%2C+questi+sono+i+finger+food+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/morbidi-e-sorprendenti-questi-sono-i-finger-food-che-non-ti-aspetti/amp/
Finger Food

Morbidi e sorprendenti, questi sono i finger food che non ti aspetti

Morbidi e sorprendenti, questi sono i finger food che non ti aspetti, facilissimi da realizzare queste frittelle sono sorprendenti.

frittelle

Le Frittelle sono presenti sul web in tantissime versioni, oggi ve ne mostrerò una particolare, fatta in modo un pò diverso, contenente le alghe, ma tritate finemente.

La pastella è la parte ovviamente più importante, va preparata con attenzione così che il risultato finale sia perfetto, ma per far si che ciò avvenga, ci sono alcuni particolari come il bicarbonato e l’acqua frizzante, che non possono assolutamente mancare.

Potete prepararle come meraviglioso antipasto in occasione del Natale, o magari come aperitivo da gustare insieme agli amici. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito insieme come

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle gamberi e patate | preparatele con un ingrediente speciale
Oppure: Gomasio alle Alghe | richiamo per contaminazione | la marca FOTO

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 20 frittelle

220 g di farina 00
3 g di lievito di birra
5 g di bicarbonato
Sale q.b
40 g di alghe di mare
7 g di sale

200 ml di acqua frizzante
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle frittelle

Per realizzare questo finger food facili e soffici, come prima cosa bisogna preparare una pastella che dovrà lievitare, quindi in una ciotola unite la farina, il bicarbonato che renderà il risultato finale soffice, aggiungete poco alla volta il lievito di birra sciolto in acqua frizzante, se eventualmente non avete l’acqua frizzante usate quella classica oppure metà acqua e metà birra bionda.

lievito di birra

Mescolate usando le fruste elettriche in modo da evitare i grumi o con una frusta a mano, aggiungete il sale, dovrete ottenere un impasto elastico e fluido, ma non troppo liquido, per cui dovrete aggiungere altra acqua a seconda dell’assorbimento della farina.
Lasciate lievitare coperto da pellicola alimentare per circa 1 ora fino a che non raddoppia il volume, aggiungete poi le alghe lavate e sminuzzate, mi raccomando devono essere strizzate benissimo, asciugatele con un panno da cucina, poi frullatele e versatele nella pastella.

Pastella pronta

Fate scaldare dell’olio di semi in un pentolino piccolo, stretto ed alto, fino a che non risulta bollente, aiutandovi con uno o due cucchiai bagnati in acqua prelevate della pastella e mettetela nell’olio girandola delicatamente, non devono risultare molto scure ma dovrete tirarle via dall’olio ancora piuttosto chiare.
Mettetele su carta assorbente per far scolare l’olio in eccesso e servitele con un pizzico di sale, inoltre essendo che vanno gustate calde al momento potete cuocerle anche all’ultimo minuto. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

alghe
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

37 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

2 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

3 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

5 ore ago