Questi dolcetti sono una vera chicca: la ricetta ti permetterà di prepararli senza farina e senza glutine, e diventeranno così morbidi che ti lasceranno senza parole.

Siamo ancora nel pieno dell’estate: molti di noi stanno pianificando le giornate al mare, mentre c’è chi è già proiettato verso l’autunno. Per me questo significa tornare a fare i biscotti… anche se, in realtà, non ho mai smesso nemmeno nei mesi più caldi.

Oggi, avendo un po’ di tempo libero, ho deciso di dedicarmi al mio passatempo preferito: preparare i biscotti. Questi, in particolare, sono perfetti per ogni occasione e non dovrai nemmeno preoccuparti se a tavola ci sono persone celiache o con intolleranza al glutine, perché sono assolutamente gluten-free.

Una ricetta così deliziosa che vale assolutamente la pena provarla: una vera e propria chicca, come ti dicevo poco fa.

Biscotti senza glutine e senza farina, morbidissimi e super deliziosi: la ricetta perfetta per la domenica

Non so voi, ma io durante il weekend mi concedo sempre un po’ di tempo per preparare dei dolci fatti in casa, che mi accompagneranno poi durante la settimana. Un esempio lampante sono proprio questi biscotti super deliziosi: li preparo nel weekend così da gustarli come dessert nei giorni successivi. Inoltre, sono perfetti anche come merenda da condividere con i bambini.

Un altro dettaglio importante è che per prepararli mi servono solo 10 minuti e tre ingredienti più uno speciale. Ecco la lista:

  • 250 g di farina di mandorle senza glutine,
  • 2 albumi di uova medie,
  • 120 g di zucchero,
  • zucchero a velo (per la finitura).

Ecco come preparare i nostri biscotti morbidi senza glutine

La preparazione è davvero semplicissima. Iniziamo prendendo una ciotola capiente e mettiamo gli albumi a temperatura ambiente (se li avete in frigo, tirateli fuori almeno mezz’ora prima).

Aggiungiamo poco alla volta la farina di mandorle e lo zucchero, lavorando bene fino a ottenere un impasto compatto e facilmente modellabile con le mani. A questo punto accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180 gradi.

Formiamo delle palline di circa 3 cm di diametro e disponiamole su una teglia rivestita con carta forno. Lasciamole cuocere per 10-12 minuti, finché saranno leggermente dorate. Una volta pronte, sforniamole e lasciamole intiepidire.

Possiamo servirle subito per merenda, oppure conservarle in un contenitore ermetico, riposto in dispensa, così da averle sempre pronte all’occorrenza.