Vi proponiamo, adesso, una ricetta che viene dal Cilento: i morselletti cilentani. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, ai più conosciuta anche con il nome di “biscotti napoletani”.
Sono biscotti con le mandorle, adatti sia per una colazione, ma anche per una merenda. Sono biscotti duri, adatti all’inzuppo.
Leggi anche: Cantucci all’arancia
Leggi anche: Cantucci morbidi cioccolato e mandorle | golosi e facili da preparare
Creiamo, su un piano, la nostra fontana di farina, al cui interno aggiungiamo zucchero, buccia di limone grattugiata e l’ammoniaca (che avremo sciolto in un po’ di latte).
A questo mix aggiungiamo anche le uova ed il burro. Impastiamo.
Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungiamo le mandorle. Impastiamo ancora e ricaviamone due filoncini.
Mettiamoli su una teglia, rivestita di carta forno e cuociamoli a 180° per 15 minuti.
Una volta cotti, estraiamoli dal forno e tagliamoli in pezzetti, seguendo una linea diagonale.
Rimettiamoli di nuovo sulla teglia e facciamoli cuocere, questa volta a 150° per altri 15 minuti.
Leggi anche: Cantuccini alle mandorle e aroma di Limone
Leggi anche: Cantucci al cacao noci e mandorle, piccole e friabili golosità
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…