Morsetti+di+spinaci+e+polpettine+%7C+deliziosi+e+invitanti
ricettasprint
/morsetti-di-spinaci-e-polpettine-deliziosi-e-invitanti/amp/
Finger Food

Morsetti di spinaci e polpettine | deliziosi e invitanti

Morsetti di spinaci e polpettine, un super bocconcino dallo strepitoso e gustoso ripieno tutto da scoprire, facili e veloci da preparare.

Morsetti di spinaci e polpettine

Oggi vi mostrerò dei finger food facili e veloci per i vostri buffet o aperitivi, i morsetti di spinaci e polpettine sono l’ideale per deliziare i vostri ospiti con uno stuzzichino gustoso che potrete accompagnare con salse oppure servire semplici. Una friabile sfoglia farcita di piccole e saporite polpettine con cuore filante di mozzarella avvolte da una squisita pastella di ricotta e spinaci. Pochi e semplici ingredienti, sono l’occorrente per realizzare questi bocconcini fantastici che se lo desiderate, potete sostituire o modificare a seconda degli ingredienti a disposizione e delle circostanze.
Potete utilizzare anche gli spinaci surgelati per velocizzare ulteriormente le tempistiche oppure sostituire le polpettine con prosciutto o speck. Non vi resta allora che accendere i fornelli e realizzare questa ricetta sprint favolosa, che lascerà tutti a bocca aperta. Vediamo come.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortino di riso spinaci e prosciutto cotto, il finger perfetto
Oppure: Zucchine impanate al parmigiano | Finger food goloso e invitante

Tempi di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per circa 20 morsetti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 400 g di spinaci
  • 200 g di ricotta
  • 200 g di sottilette
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b
Per le polpettine
  • 450 g di macinato di vitello
  • 3 fette di pan bauletto
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Latte q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Aglio in polvere q.b
  • 200 g di mozzarella sgocciolata
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b
  • Olio di semi di girasole q.b

Preparazione dei morsetti di spinaci e polpettine

Per realizzare questa ricetta semplice e gustosa, cominciate dagli spinaci.
Pulite gli spinaci eliminando le foglie danneggiate e lavatele con acqua corrente. Prendete una padella antiaderente e fate soffriggere in olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla padella e unite le foglie di spinaci, quando saranno appassite insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo, dedicatevi alla realizzazione delle polpettine.

spinaci freschi

In una ciotola versate il macinato di vitello a cui unirete il pan bauletto sbriciolato e senza crosta esterna, precedentemente bagnato con un po’ di latte e strizzato, incorporate le uova, il sale, pepe, il parmigiano grattugiato, prezzemolo e aglio in polvere. Mescolate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza morbido. Se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete una manciata di pangrattato.
Prelevate un po’ dell’impasto, formate una pallina e farcite con un cubetto di mozzarella, che avrete precedentemente sgocciolato in un colino e ridotta a dadini. Procedete in questo modo fino al termine dell’impasto. Prendete una padella con abbondante olio di semi di girasole e friggete per un paio di minuti le polpettine, dopo la cottura poggiatele su di un piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.

polpette

Una volta che gli spinaci saranno pronti, trasferiteli in una ciotola a cui unirete la ricotta, il formaggio grattugiato e le sottilette sbriciolate, mescolate gli ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere la consistenza simile ad una pastella, terminate aggiustando di sale e pepe.

Pronti tutti gli ingredienti, potete assemblare i vostri morsetti.

Srotolate un rotolo di pasta sfoglia da cui ricavare dei quadratini che farcirete al centro con una polpettine e ricopritela con un cucchiaio di pastella di spinaci, infine Sigillate con l’altro lembo di pasta sfoglia, formate dei tagli sulla superficie con un coltello o una rotella, sistemateli su una teglia foderata di carta forno.
Spennellate sulla superficie un goccio di latte e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti.
Serviteli caldi e filanti, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ricotta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago