Quando hai per le mani ingredienti freschi e naturali, è anche facile tirare fuori un primo piatto favoloso: spaghetti e moscardini, sto già sognando
Naturalezza, è questa la parola chiave quando pensiamo ad un primo piatto di mare. Come gli spaghetti immersi in un sontuoso sugo con i moscardini, perfetti per una serata in compagnia.
Preparati a ricevere richieste di bis e pure di tris.
Ci sono pochi ma essenziali trucchi per riconoscere i moscardini freschi. Il colore deve essere brillante e lucente, senza chiazze. L’odore deve essere simile a quello del muschio: se senti puzza, c’è puzza di bruciato. E poi se riesci, toccali: i moscardini freschi hanno carni compatte e tentacoli integri.
Ingredienti:
400 g spaghetti
600 g moscardini puliti
La prima operazione da fare è la pulizia dei moscardini, se non l’ha già fatto il pescivendolo. In questo caso è molto più facile che con il polpo intero, basta andare per gradi.
Partiamo staccando la pellicola che ricopre la sacca nella quale ci sono le interiora. Basta rivoltare la sacca per eliminare le interiora, poi risciacquiamo bene sotto l’acqua corrente. Capovolgiamo il moscardino, esercitando pressione ai lati dell’apertura tra i tentacoli, per eliminare il becco che emerge. Infine devi eliminare gli occhi del mollusco, questa volta con un paio di forbici. I moscardini sono pronti, li laviamo un’ultima volta e possiamo cuocerli.
In un tegame facciamo soffriggere l’olio con gli spicchi di aglio privati dell’anima. Bastano pochi minuti, il tempo di far rosolare l’aglio che poi eliminiamo. Mettiamo invece dentro i moscardini puliti e ben scolati.
Li lasciamo rosolare bene, aspettando di veder arricciare i tentacoli. Ecco perché la fiamma ci serve ancora vivace. A quel punto sfumiamo con il vino rosso e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…