Ecco la ricetta della mousse al cioccolato di zia Sonia, delicata, cremosa e dal sapore avvolgente, scopri come la prepara.
La mousse al cioccolato di zia Sonia è un dolce al cucchiaio semplice e buonissimo che delizierà i palati di tutti, anche i piccoli ne andranno ghiotti, un cucchiaio tira l’altro. Un dessert fresco, delicato che si prepara senza uova e farina, ideale per gli intolleranti.
La mousse al cioccolato la puoi gustare dopo pranzo o dopo cena, ma anche come spuntino pomeridiano. La preparazione è veloce, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale. Scopriamo la ricetta sprint!
La mousse al cioccolato di zia Sonia la puoi preparare quando organizzi una serata con amici e parenti e non sai come prenderli per la gola. La puoi servire decorando con delle scaglie di cioccolato fondente, piuttosto che con delle mandorle tritate o nocciole, così renderai unico la mousse al cioccolato. Non resta che seguire la ricetta di zia Sonia e vedrai che sarà un gran successo.
Leggi anche: Mousse di formaggio e limone, ti faremo innamorare di questo dessert cremoso da gustare dopo cena
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare la mousse al cioccolato come zia Sonia iniziamo a versare in un pentolino il latte e riscaldiamo, poi in un pentolino a parte mettiamo lo zucchero, fecola di patate, possiamo poi versare il latte solo quando avrĂ sfiorato il bollore. Mescoliamo per bene con una frusta a mano.
Leggi anche: Mousse al limone di Sorrento, un profumo inconfondibile ed una dolcezza naturale che conquista
Adesso dobbiamo far addensare la crema, abbassiamo la fiamma e mescoliamo costantemente. Solo quando la crema inizia a sobbollire possiamo spegnere. Trasferiamo in una ciotola, facciamo raffreddare, e poi prima di servire aggiungiamo abbondante cacao amaro e mescoliamo bene per scioglierlo e ottenere un colore omogeneo.
Leggi anche: Mousse al cioccolato fondente zero grassi, concediti un momento goloso ipocalorico
Non dobbiamo fare altro che coprire la ciotola con la pellicola per alimenti a contatto e lasciamo raffreddare completamente in frigorifero.
Prima di servire mescoliamo la mousse così si ammorbidisce e trasferiamola nei bicchieri aiutando con la sac à poche.
Buona Pausa!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…