Mousse+al+limone+di+Sorrento%2C+un+profumo+inconfondibile+ed+una+dolcezza+naturale+che+conquista
ricettasprint
/mousse-al-limone-di-sorrento-un-profumo-inconfondibile-ed-una-dolcezza-naturale-che-conquista/amp/
Dolci

Mousse al limone di Sorrento, un profumo inconfondibile ed una dolcezza naturale che conquista

Buona e raffinata, questa mousse al limone é veramente incredibile: una piacevole e fresca ondata di golosità da assaporare in compagnia!

Una dolcezza del genere non passa mai inosservata: sia quando la presenti in tavola, con  il suo effetto scenografico assicurato, sia nel momento in cui l’assaggi per la prima volta.

Mousse al limone di Sorrento ricettasprint

Intramontabile, il limone di Sorrento contribuisce con il suo profumo ed il suo sapore a rendere veramente speciale questo dessert: la sua naturale dolcezza diventa protagonista assoluta del risultato finale.

Strepitoso e bello da vedere: non devi fare altro che seguire questi semplici passaggi

Se sei alla ricerca di un dessert morbido, goloso e profumato certamente non potrai non considerare questa incredibile bontà. E’ così facile ed alla portata di tutti che potrai prepararla anche se non hai dimestichezza con pentole e padelle, proprio per poter avere la certezza di un risultato finale perfetto, a prova di tutto. Ecco il motivo per cui questa ricetta si rivelerà particolarmente utile per stupire tutti quando hai poco tempo a disposizione e vuoi fare bella figura ed inoltre puoi anche realizzare questo dessert in anticipo senza rovinarne la consistenza ed anzi, ottenendo un risultato migliore. Il consiglio è quello di tirar fuori le mousse dal frigorifero una decina di minuti prima di gustarle se fa molto caldo: non ti resta che metterti ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone variegato al limone: finalmente un dolce goloso, ma con poche calorie!

Ingredienti

200 ml di panna fresca liquida
2 limoni di Sorrento
100 gr di yogurt al limone

80 gr di zucchero a velo
10 gr di amido di mais

Preparazione della mousse al limone di Sorrento

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando molto bene i limoni: se necessario strofinate la buccia con una spugnetta pulita, in modo da eliminare qualsiasi impurità. Fatto ciò grattugiate finemente la buccia e mettetela da parte. Pelate il frutto e tagliate a pezzetti la polpa, eliminando i semi. Versatela in un mixer ed azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo: filtrate e versate in un recipiente. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate con una frusta elettrica velocemente.

Pelare il limone ricettasprint

Trasferite sul fuoco e cuocete con la fiamma al minimo per un paio di minuti, continuando a mescolare energicamente con le fruste in modo da ottenere un composto denso ed omogeneo, poi spegnete e mescolate ancora fino a raggiungere la temperatura ambiente. A questo punto unite anche lo yogurt al limone ed infine montate a parte la panna fresca ben fredda di frigorifero con lo zucchero a velo.

Montare la panna ricettasprint

Incorporatela con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto uniforme. Fatto ciò riempite una sac a poche e versate la vostra mousse nei bicchieri. Guarnite con la buccia grattugiata di limone e trasferite in frigorifero per almeno un’ora prima di gustarla: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago