Portate in tavola dei finger food da leccarsi i baffi che potrete preparare in un lampo usando un condimento dal colore invitante e dal sapore irresistibile. Stiamo parlando della Mousse per antipasti al pistacchio.
Oggi vi presentiamo una prelibatezza perfetta per realizzare dei finger food originali e ricchi di sapore. Stiamo parlando della Mousse per antipasti al pistacchio. Si tratta di un condimento veramente speciale realizzata con dei semi oleosi molto importanti per la salute del nostro organismo in quanto sono ricchi di sali minerali tra le quali ricordiamo il ferro, il magnesio e il calcio. Inoltre, questi semi sono anche ricchi di antiossidanti e polifenoli che sono importanti perché contribuiscono a proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento precoce e dai radicali liberi.
Questo è un condimento velocissimo da preparare perché non necessita di cottura. Ricordate però che questa mousse necessita di al massimo 15 minuti di riposo in frigo prima di poter essere utilizzata per realizzare qualunque vostro manicaretto desideriate.
E’ un condimento soffice e gustoso talmente invitante che con questa mousse preparerete dagli antipasti gustosi e di grande effetto scenico ai quali sarà difficile resistere.
Tenete sempre presente che se non avete a disposizione uno yogurt potrete usare della ricotta al suo posto per preparare questo condimento veramente eccezionale, soffice e ricco di sapore.
Potrebbe piacerti anche: Cestini di lenticchie patate e provola | Facili da realizzare e saporiti
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | La ricetta espressa della chef Zia Cri | Sugo con mascarpone e salmone
Dosi per: 6 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Senza cottura
Tempo di riposo: 10-15 minuti. In frigo.
Raccogliete il pistacchio e le nocciole tostate in una ciotola e profumate il tutto con il prezzemolo ben lavato e sminuzzato finemente. Inglobate lo yogurt e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Quadrotti variegati alla zucca e cacao | Per la colazione autunnale
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele umida, il buon dolce da servire quando vuoi
Mescolate il tutto con una frusta fino ad avere un composto spumoso che farete riposare in frigo per 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, usate la mousse come meglio credete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…
Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…