Mousse+di+castagne%2C+il+dessert+al+cucchiaio+pi%C3%B9+delicato+dell%E2%80%99autunno
ricettasprint
/mousse-di-castagne-il-dessert-al-cucchiaio-piu-delicato-dellautunno/amp/
Dolci

Mousse di castagne, il dessert al cucchiaio più delicato dell’autunno

Bello da vedere, delizioso da gustare, facile da preparare. Questo è il connubio perfetto per la preparazione del dolce al cucchiaio che vi andremo a presentare oggi, con l’ingrediente base, ovvero le castagne.

Il tipico frutto dell’autunno in questo periodo è sempre presente in moltissime ricette e si sposa perfettamente al gusto del cioccolato, anche gli ingredienti che si trovano spesso nella preparazione dei dolci. Questo di oggi, è una mousse molto semplice e molto delicata che si prepara con una base di rum, di cioccolato fondente e ovviamente di castagne. Le dosi che andiamo a vedere oggi sono latte per quattro porzioni con la media di 1004 cal per porzione. Insomma una vera botta calorica ma ogni tanto uno strappo alla regola, anche se sembra +1 squarcio, è doveroso per il nostro stomaco ed anche per la nostra mente.

mousse di castagne

Dessert molto semplice e molto delicato che si prepara con una base di rum, di farla liquida, di cioccolato fondente e dobbiamo mente di castagne. Le dosi che andiamo a vedere oggi sono al latte per quattro porzioni con la media di 1004 cal per porzione. Insomma una vera botta calorica ma ogni tanto uno strappo alla regola, anche se sembra +1 squarcio, è doveroso per il nostro stomaco ed anche per la nostra mente.

Mousse di castagne

Una mousse soffice, molto calorica, che non si presta fatto a chi sta mantenendo un regime alimentare controllato, ma che rappresenta quel momento di svago, di relax, quello strappo alla regola, che tutti desideriamo fare, quell’abbuffata di calorie, che fa bene alla testa di un po’ meno al corpo.

Ingredienti

  • 1 kg di castagne
  • 200 g di burro
  • 8 ml di rum
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 g di zucchero

Mousse di castagne, il dessert al cucchiaio più delicato dell’autunno. Procedimento

Iniziamo la preparazione cominciamo chiaramente a cuocere le castagne in acqua bollente dopo averle lavate ed intaccate sulla pancia con un coltello. Facciamole cuocere per mezz’ora poi le scoleremo e le lasceremo raffreddare e procederemo con l’eliminazione della scorza e della pellicina. Tritare il cioccolato e mettiamolo all’interno di un pentolino che ci servirà per far si che il cioccolato sia sciolto a bagnomaria. Versiamo il burro all’interno del cioccolato una volta che si sarà sciolto e ancora mescoliamo con una frusta ed amalgamiamo il tutto.

leggi anche:Torta di castagne con uvetta e noci, sorprendente esplosione di sapori da non perdere

Come fare la mousse di castagne

Prendiamo le castagne e passiamole al setaccio, mettiamo la farina in un recipiente ed aggiungiamo lo zucchero e il composto di cioccolato fuso e burro e cominciamo a mescolare il tutto. Aggiungiamo il rum e continuiamo a mescolare ancora per poi riempire i bicchierini dentro i quali serviremo la nostra mousse. Possiamo decidere di decorare con della panna se vogliamo oppure di servirli direttamente così magari con un biscotto che faccia da scenografia.

leggi anche:Torta di castagne, ecco le cose belle dell’autunno

leggi anche:Mousse di castagne senza cottura: la prepari, la metti in frigo e poi non ti resta altro che gustarla

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

17 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

46 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago