Mousse+di+castagne+senza+cottura%3A+la+prepari%2C+la+metti+in+frigo+e+poi+non+ti+resta+altro+che+gustarla
ricettasprint
/mousse-di-castagne-ricetta/amp/
Dolci

Mousse di castagne senza cottura: la prepari, la metti in frigo e poi non ti resta altro che gustarla

Poca fatica, tanto resa per un dolce al cucchiaio semplicemente geniale: questa è la nostra mousse di castagne senza cottura

Naturale e buonissima, la mousse di castagne senza cottura è il dolce al cucchiaio perfetto per il nostro autunno ma possiamo considerarla buona anche per le feste oppure per finire un pasto importante.

ricettasprint

Parliamo di castagne allo stato puro, semplicemente bollite e poi frullate insieme ai tuorli, al latte e alla vaniglia. A parte montiamo la panna e gli albumi, assembliamo e il gioco è fatto. Un dessert morbido e compatto, da gustare freddo in compagnia ma anche da soli. E allora vediamo insieme come prepararlo.

Mousse di castagne senza cottura

La mousse di castagne senza cottura è ottima già da sola, perché ha la giusta consistenza e dose di dolcezza. Per il servizio possiamo valorizzarla ancora di più decorandola con qualche chicco di caffé, oppure con una spolverata di cacao amaro o ancora qualche scaglietta di cioccolato.

Ingredienti:
900 g di castagne bollite

3 uova grandi intere
60 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
130 g di zucchero semolato
500 ml di panna fresca

Preparazione: mousse

ricettasprint

Mettiamo a bollire le castagne in una pentola con abbondante acqua, calcolando almeno 35-40 minuti da quando bolle. Quando sono pronte spelliamole, pesiamo il quantitativo che ci serve e teniamo da parte.

Potrebbe piacerti anche: Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti

Poi prendiamo un frullatore o un mixer e versiamo le castagne bollite, tagliate in due, insieme ai tuorli delle uova, al latte, all’estratto di vaniglia e allo zucchero. Andiamo avanti fino a quando otteniamo la stessa consistenza di una purea.

ricettasprint

A parte, montiamo gli albumi a neve fermissima utilizzando le fruste elettriche. Facciamo lo stesso con la panna, anche in questo caso molto ferma.
Aggiungiamo la purea di castagne alla panna montata e amalgamiamo bene con una spatola in silicone, facendo attenzione a non smontare la panna. Movimenti dall’alto verso il basso, fino a quando è tutto ben amalgamato.
A questo punto uniamo anche gli albumi montati e amalgamiamo tutto. La nostra mousse di castagne senza cottura è pronta, solo da versare nelle coppette oppure nei bicchieri che abbiamo scelto per servirla.

Prima di portarla in tavola, lasciamola riposare in frigorifero per 40-45 minuti. Solo quando la tiriamo fuori, decideremo se servirla così oppure con una decorazione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

6 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

1 ora ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

3 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

4 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

6 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

7 ore ago