Mousse+lemon+curd%3A+la+delizia+dell%26%238217%3Bestate%2C+da+quando+l%26%238217%3Bho+scoperta+la+faccio+tutte+le+sere
ricettasprint
/mousse-lemon-curd-la-delizia-dellestate-da-quando-lho-scoperta-la-faccio-tutte-le-sere/amp/
Dolci

Mousse lemon curd: la delizia dell’estate, da quando l’ho scoperta la faccio tutte le sere

Il perfetto dessert dell’estate? La mia mousse lemon curd, una delizia per il palato, una cremosità che non ti basta mai, provare per credere!

Questa non è la solita ricetta vista e rivista, ma una vera delizia che ti preparerai per tutta l’estate: la mousse lemon curd! È una preparazione fresca e cremosa che farà esplodere il tuo palato di freschezza e dolcezza, una variante della classificalemon curd ma decisamente più golosa.

Mousse lemon curd: la delizia dell’estate, da quando l’ho scoperta la faccio tutte le sere

Si tratta di una mousse ottenuta dalla classica crema lemon curd, una crema al limone che si scioglie in bocca, perfetta per le giornate calde, questa mousse è semplicissima da preparare e sarà un dessert che tutti ameranno, incluso te! In più la preparazione di questa mousse è facilissima ma studiata per mantenere la freschezza e la cremosità tipiche del lemon curd. Sto utilizzando gli ingredienti base per un’ottima crema al limone, quindi possiamo anche variazioni a seconda dei tuoi gusti. Ad esempio, potresti aggiungere delle fragole frullate per una mousse alla fragola e limone, oppure del cioccolato bianco per un tono più ricco.

Mousse lemon curd

Insomma, inutile dire che di questa ricetta si parlerà per giorni perché basta provarla per innamorarsene. il fatto poi che hai possibilità infinite di personalizzarla, ti permetteràogni volta di avere un dessert cremoso speciale perfetto per tutti, famiglia ma soprattutto ospiti, fidati potrai solo fare bella figura. Basta quindi perdersi in chiacchiere, segui pa ricetta e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

6 uova da separare
230 g di zucchero
115 g di burro

40 g di amido di mais
500 g di panna fresca
1 cucchiaio di limoncello

Come si prepara la mousse lemon curd

Inizia separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola grande e gli albumi in una ciotola più piccola. Ricordati di utilizzare uova a temperatura ambiente per ottenere un migliore risultato. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.

Leggi anche: La mousse al cioccolato la faccio all’acqua la mangi senza mettere un grammo

Aggiungi l’amido di mais e mescola di nuovo. Scalda a fuoco basso il burro in un pentolino e aggiungi lentamente il composto di tuorli, mescolando continuamente. Continua a cuocere mescolando fino a che la crema non si addensa, ci vorranno circa 10 minuti. Quando la crema è pronta, aggiungi il limoncello per un tocco in più e mescola bene. Metti la crema in un contenitore e lasciala raffreddare completamente.

Leggi anche: Sembra un dessert da bar, anzi pure meglio stasera porta questa mousse allo zabaione a tavola e vedi se non ti chiedono il bis!

Nel frattempo, monta la panna fresca in una ciotola grande fino a ottenere un composto soffice, ma attenta a non montarla troppo, altrimenti diventa burrosa. Una volta che la crema lemon curd è fredda, unisci delicatamente un po’ di panna montata alla crema per ammorbidire il composto. Poi, versa la crema lemon curd nella panna restante e mescola lentamente con una spatola per mantenere la leggerezza. Una volta che tutto è ben amalgamato, puoi versare la mousse in coppette o bicchieri e farla riposare in frigo per almeno un paio d’ore. Ed ecco fatto! Sei pronta per gustarti questa meravigliosa mousse lemon curd, una coccola estiva che non ti deluderà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

31 minuti ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

3 ore ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

3 ore ago