Basta poco per preparare un dolce alternativo, da servire anche alla fine di un pranzo delle feste per alleggerire il peso: ecco la mousse al mandarino senza uova
Ci sono molti motivi per portare a tavola la mousse al mandarino senza uova. Ma in realtà ne bastano due: questo è un dolce al cucchiaio fresco e perfetto per la stagione invernale. E possiamo portarci avanti con il lavoro preparandolo diverse ore prima.
Se poi lo serviamo direttamente nelle sue calotte, diventa anche un dolce da fine pasto, oppure da merenda, decisamente spettacolare e con costi contenuti.
Non abbiamo usato le uova per alleggerire la crema e se vogliamo un risultato ancora meno calorico possiamo sostituire il mascarpone con della ricotta light. Non cambia nulla nel sapore finale e l’impatto di freschezza della mousse in bocca diventa un piacere vero.
La mousse al mandarino senza uova è ottima già così, ma prima del servizio la possiamo arricchire con delle scagliette di cioccolato fondente oppure della granella di mandorle.
Ingredienti:
Prendiamo i mandarini, ritagliamo la calotta e poi delicatamente con la punta di un coltellino cominciamo ad inciderli all’interno per ricavare la polpa. Poi con un cucchiaino ricaviamo la polpa versandola in una ciotola. Se invece abbiamo deciso di servirli in un bicchiere o una coppia, basterà sbucciarli.
Usiamo ancora il frullatore, oppure le fruste elettriche per montare tutto insieme. Fermiamoci quando la mousse non è ancora compatta e aggiungiamo anche il liquore al mandarino. Andiamo avanti a montare fino a quando diventa morbida e compatta.
A quel punto versiamo tutta la mousse al mandarino in una sac-à-poche e riempiamo le calotte dei mandarini vuoti appena sopra il bordo. Oppure in alternativa riempiamo i bicchieri che abbiamo scelto, ma in questo caso lasciando almeno 1 centimetro dal bordo.
Leggi anche: Biscotti sofficissimi al cacao, il mix perfetto di consistenze che puoi gustare ogni volta che vuoi
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…
Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…
Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…