Mousse+alle+pesche+%7C+La+ricetta+per+un+dolce+fresco+e+goloso
ricettasprint
/mousse-pesche-dolce-fresco/amp/
Dolci

Mousse alle pesche | La ricetta per un dolce fresco e goloso

La mousse alle pesche è un dolce fresco e super goloso perfetto per l’estate e per un fine pasto; da provare.

Mousse alle pesche ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questo delizioso dolce al cucchiaio. Volendo possiamo fare anche una base con dei biscotti come i digestive o degli amaretti per dargli una consistenza.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata veloce crema al mascarpone e pesche | pronta in poco tempo

Leggi anche > Mini cheesecake con pesche | Il dessert perfetto da gustare dopo cena

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 2-3 persone

  • 3 pesche
  • 90 gr di zucchero semolato o integrale
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 90 gr di ricotta o di formaggio spalmabile

Leggi anche > Souffle al cioccolato bianco e pesche sciroppate | fresco e irresistibile

Leggi anche > Cheesecake mascarpone e pesche | veloce e irresistibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mousse alle pesche, preparazione

Per realizzare questa ricetta come prima cosa si lavano e poi si sbucciano le pesche. Meglio scegliere della frutta non troppo acerba in modo che sia bella dolce.

Mousse alle pesche ricettasprint

In questo caso possiamo diminuire anche un poco la quantità di zucchero che andiamo ad utilizzare. In seguito si tagliano in spicchi e poi si mettono in un boccale di un frullatore e si frulla tutto fino a quando non si sarà ottenuta una bella crema. A parte in una ciotola si monta a neve la panna liquida con lo zucchero con delle fruste. Se fa molto caldo meglio mettere la panna nel congelatore per 30-40 minuti prima di montarla.

Mousse alle pesche ricettasprint

Quando la panna è nella montata si aggiunge anche la ricotta o il formaggio spalmabile e si mescola bene il composto fino a renderlo omogeneo. Alla fine si aggiunge anche la purea di pesche e si mescola per bene; meglio usare sempre le fruste elettriche, il lavoro sarà più veloce ed uniforme.

Alla fine si mette la mousse in un bicchiere o in una ciotolina, meglio se le facciamo in monoporzione. Lasciamo raffreddare per un paio d’ore in frigorifero e poi serviamo decorando con dei pezzettini di pesca.

Mousse alle pesche ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago