Mousse+tiramis%C3%B9+senza+cottura%2C+per+dessert+favolosi+dell%26%238217%3Bultimo+minuto
ricettasprint
/mousse-tiramisu-senza-cottura-ricetta/amp/
Dolci

Mousse tiramisù senza cottura, per dessert favolosi dell’ultimo minuto

Mousse tiramisù senza cottura

La mousse tiramisù senza cottura, è la soluzione ingegnosa e golosa con cui sorprendere i vostri ospiti. Si realizza in pochissimo ed è assolutamente favolosa: spumosa, morbida e perfetta sia per dolci al cucchiaio che per farcire torte e biscotti. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: mousse al caffè e mascarpone al profumo di cardamomo

Ingredienti

300 g panna fresca
100 g Zucchero a velo vanigliato
300 g Mascarpone
3 Tuorli
120 g Zucchero Semolato

40 ml Acqua
6 gr di gelatina in fogli
300 ml Caffe’ zuccherato
q.b. Cacao amaro in polvere
Pan di spagna già pronto (clicca qui per la ricetta)

Preparazione della mousse tiramisù senza cottura

Per realizzare questo dessert, iniziate mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda. Intanto versate in un pentolino lo zucchero semolato ed aggiungete la quantità di acqua prevista dalla ricetta. Accendete a fuoco dolce e mescolate fino ad ottenere uno sciroppo chiaro.

Versate i tuorli in una ciotola e montateli fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa, poi unite lo sciroppo di zucchero ancora caldo a filo continuando ad amalgamare. Mettete da parte e, in un’altra ciotola, versate il mascarpone e lavoratelo con una forchetta fino ad ammorbidirlo.

Aggiungete lo zucchero a velo e montate con le fruste. Prendete un paio di cucchiai di panna fresca e scaldate bene. Strizzate la gelatina e scioglietela nella panna mescolando.

Montate a neve ferma la restante panna, poi incorporate piano la crema al mascarpone mescolando con una spatola. Unite la gelatina al composto di tuorli ed infine aggiungete anche questo agli altri ingredienti, sempre amalgamando con delicatezza.


Ponete nel frigorifero per un’ora a rassodare. A questo punto montate la vostra mousse: bagnate il pan di spagna nel caffè ed alternate nei vostri bicchierini con la crema al tiramisù. Completate con il cacao amaro spolverizzato e servite!

Mousse tiramisù senza cottura

Potrebbe piacerti anche: cheesecake al tiramisù e pistacchio

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

48 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago