Mozzarella+ripiena+alla+caprese%2C+mai+mangiato+un+piatto+cos%C3%AC+sfizioso+ed+originale
ricettasprint
/mozzarella-ripiena-alla-caprese-mai-mangiato-un-piatto-cosi-sfizioso-ed-originale/amp/
Secondo piatto

Mozzarella ripiena alla caprese, mai mangiato un piatto così sfizioso ed originale

La mozzarella ripiena alla caprese è una sfiziosa alternativa al solito pranzo: fresca e gustosa, si prepara in un attimo!

Fa troppo caldo, ma hai ospiti e vuoi presentare qualcosa di originale che riesca a stupire tutti senza dover stare troppo tempo ai fornelli?

Mozzarella ripiena alla caprese ricettasprint

Ecco la soluzione pronta per te, un piatto unico che sicuramente tutti ameranno alla follia!

Niente forno, pentole e padelle: questa ricetta è veramente alla portata di tutti, pronta in un attimo

Pochissimi passaggi e la tua mozzarella ripiena alla caprese sarà pronta per deliziare tutti i commensali. Già dalla presentazione è un colpo d’occhio incredibile, insomma in una decina di minuti sarà già in tavola con un risparmio di tempo e fatica non indifferente: sarà un vero e proprio successo!

Potrebbe piacerti anche: Triangolini di zucchine e gamberetti, il finger food non fritto e perfetto per i week end in compagnia

Ingredienti

1 kg di mozzarella
400 gr di pomodorini
Due spicchi d’aglio
Origano q.b.
Basilico q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della mozzarella ripiena alla caprese

Per realizzare questo piatto, iniziate svuotando le mozzarelle: prendetele una alla volta e con il coltello tagliate con delicatezza la calotta superiore. Incidetele intorno al bordo senza arrivare fino in fondo e lentamente tagliate pezzettini ed estraeteli creando uno spazio centrale. Fatto ciò prendete la mozzarella a pezzetti che avete ricavato e versatela in un recipiente dopo aver sgocciolato il latte in eccesso.

Lavate bene i pomodorini e tagliate anch’essi a pezzetti, poi aggiungeteli alla mozzarella. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo. Aggiungete un po’ a vostro piacimento ai pomodorini e mozzarella, poi unite anche origano, basilico spezzettato grossolanamente, sale e pepe. Condite con olio extra vergine d’oliva e mescolate bene in modo da insaporire.

A questo punto con un cucchiaio farcite il cuore delle vostre mozzarelle: completate al momento di servire con un filo di olio extra vergine, sale ed una macinata di pepe fresco, un po’ di basilico per guarnire e la cena è pronta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

12 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

41 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago