Mozzarelline+croccanti+come+al+ristorante%2C+per+non+farle+rompere+e+svuotare+devi+fare+questo
ricettasprint
/mozzarelline-croccanti-come-al-ristorante-per-non-farle-rompere-e-svuotare-devi-fare-questo/amp/
Finger Food

Mozzarelline croccanti come al ristorante, per non farle rompere e svuotare devi fare questo

Hai già provato a preparare le mozzarelline fritte e ti sei ritrovata a fare un pasticcio? Tranquilla basta farle così, puoi perfino scegliere se farle fritte o al forno, saranno perfette!

Ecco la soluzione per preparare mozzarelline croccanti fuori e filanti dentro, perfette per uno stuzzichino irresistibile che farà felici tutti! Che tu preferisca friggerle o cuocerle al forno, queste mozzarelline saranno un successo assicurato, con una panatura dorata e sfiziosa. Non c’è rischio di pasticciare o ritrovarsi con la mozzarella sparsa in padella, perché questa ricetta ti assicura un risultato impeccabile.

Mozzarelline croccanti e filanti, se fritte o al forno scegli tu: devi prepararle così per non rischiare di fare un pasticcio!

La cosa fondamentale, per ottenere delle mozzarelline fritte perfette, è seguire qualche piccolo trucco per mantenerle integre e filanti, senza farle sciogliere troppo. Sono semplici da preparare e perfette come aperitivo, antipasto o anche per accompagnare un buon contorno. In pochi minuti, con una croccante panatura e la mozzarella che fila al primo morso, otterrai uno snack che diventerà uno dei tuoi preferiti.

Mozzarelline fritte: croccanti e filanti sia fritte che al forno, ecco come evitare un pasticcio in cottura!

Pensa pure, che se vuoi una versione più leggera, puoi usare la friggitrice ad aria o il forno, per preparare delle mozzarelline fritte croccantissime e perfette, senza il bisogno di friggerle in olio bollente, ti garantisco che la croccantezza sarà la stessa. Sei pronta quindi a preparare questo piccolo peccato di gola? Non ti resta quindi che seguirmi passo passo, vedrai che sarà facilissimo e il risultato sarà impeccabile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in padella 7 minuti in friggitrice ad aria, 10-15 minuti in forno

Ingredienti per le mozzarelline fritte

Per 20 mozzarelline

20 bocconcini di mozzarella
Farina q.b.
3 uova
Pangrattato

Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.

Come si preparano le mozzarelline fritte

Inizia asciugando i bocconcini di mozzarella con della carta da cucina per rimuovere l’eccesso di liquido. È importante che siano ben asciutte per evitare che rilascino acqua in cottura. Versa la farina in una ciotola, sbatti le uova in un’altra e prepara il pangrattato in una terza ciotola.

Leggi anche: Bocconcini di tacchino con piselli e zucchine nulla di più sano e gustoso, faccio tutto in forno, solo 300 Kcal

Passa ogni mozzarellina prima nella farina, poi immergila nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Ripeti il passaggio nell’uovo e nel pangrattato una seconda volta per creare una doppia panatura, che impedirà al formaggio di fuoriuscire in cottura. Scalda abbondante olio di semi in una padella a fuoco medio-alto e quando l’olio è caldo, friggi le mozzarelline per circa 3-5 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare in modo uniforme. Quando sono belle dorate, scolale con una schiumarola e poggiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Leggi anche: Da quando il pollo me lo faccio fare a bocconcini le cene non sono più secche e insipidide

Se invece vuoi provare una cottura più leggera, puoi sistemare le mozzarelline nel cestello della friggitrice ad aria e cuocile a 180 gradi per circa 7 minuti, girandole a metà cottura per assicurarti una doratura uniforme. Se preferisci invece una cottura al forno, preriscaldalo a 200 gradi. Sistema le mozzarelline su una teglia foderata di carta forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci per 10-15 minuti, girandole a metà cottura. Una volta pronte, aggiungi un pizzico di sale e servi le mozzarelline ben calde, ancora filanti. Sono perfette da gustare subito, magari con una salsina a piacere. Consiglio: Se vuoi un tocco extra, aggiungi un pizzico di origano o paprika al pangrattato per una nota aromatica, sono buonissime anche così, croccanti fuori e irresistibilmente filanti dentro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

12 minuti ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

41 minuti ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

2 ore ago
  • Dolci

Doveva essere un classico tiramisù, ma ho stravolto la ricetta con questi 2 ingredienti gli ospiti se lo sono portato anche a casa

Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…

3 ore ago