Prepara anche tu la mud cake, il classico dolce anglosassone a dir poco gustoso, nessuno riuscirà a resistere a tanta bontà. Ecco la ricettasprint.
Oggi vogliamo proporti una ricetta anglosassone, la mud cake, un dolce gustoso, delicato che farà venire l’acquolina in bocca a tutti, sparirà dal piatto in un battibaleno. Che ne dici vuoi prendere per la gola la tua famiglia?
Ti spiego come preparare questa ghiottoneria e vedrai che la preparerai spesso, buona da gustare dopo cena o a merenda, non mancherà mai occasione. Vediamo insieme la ricetta sprint.
Si tratta di un dolce molto compatto e gustoso, la superficie è speciale, si prepara con panna e cioccolato, da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo. La mud cake si conserva bene per un paio di giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in frigo.
Leggi anche: Plumcake con banana frullata: ti basterà mangiare una sola fetta per appagare la tua voglia di dolce
Ingredienti per 6 persone
Per la base
Per decorare
Per poter preparare questa torta iniziamo dalla base, quindi mettiamo in un pentolino il cioccolato fondente e burro e lasciamo sciogliere, uniamo man mano il latte e lo zucchero.
Giriamo di continuo con un cucchiaio di legno, la fiamma deve essere bassa, spegniamo non appena otterremo un composto omogeneo e senza grumi. Lasciamo raffreddare. In una ciotola mettiamo il lievito, la vanillina, la farina e il cacao setacciati e mescoliamo con un cucchiaio. aggiungiamo il composto di cioccolato, ma deve essere ben freddo.
Uniamo le uova sbattute e mescoliamo con una frusta a mano o elettriche, infine aggiungiamo il mix di ingredienti secchi e amalgamiamo per bene, mescoliamo e poi trasferiamo in uno stampo imburrato e infarinato.
Leggi anche: Merendine alla confettura di fragole: in meno di mezz’ora saranno in tavola, ti svelo la mia ricetta
Facciamo cuocere in forno caldo a 160° nella parte media per 60 minuti, poi facciamo la prova stecchino per capire se è cotta.
Sforniamo e lasciamo raffreddare, occorrono diversi minuti, poi dedichiamoci alla decorazione. Tritiamo il cioccolato e portiamo ad ebollizione la panna in un pentolino, uniamo il cioccolato e mescoliamo.
Versiamo sulla torta e la potrai gustare.
Buona Pausa o Colazione!
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…