I muffin al cioccolato e mandorle li preparano nella versione gluten free, solo così li possono mangiare tutti anche mio marito che è celiaco.
I muffin al cioccolato e mandorle senza glutine sono dolcetti delicati, che puoi preparare per tutta la famiglia, li possono mangiare anche chi non è celiaco. Sono irresistibili, soffici e profumati, da far venire l’acquolina in bocca a tutti, perfetti per colazione o per merenda.
Si preparano con la farina id mandorle, ma si può optare per quella di riso o altra l’importante che non contengano il glutine. Nell’impasto aggiungo anche le gocce di cioccolato fondente che ne dici vuoi provarci? Lascerai tutti a bocca aperta a colazione.
I muffin dopo la preparazione si lasciano raffreddare e si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica o in sacchetti per alimenti e si mantengono per 3 giorni morbidi, mati assicuro che finiscono prima.
Ingredienti per 6 persone
2 uova
120 g zucchero
Per poter preparare questi muffin iniziamo a mettere in una ciotola ampia la farina e il cacao setacciati, mescoliamo con un cucchiaio uniamo anche la vanillina e il lievito.
In un’altra ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova aiutandoci con le fruste elettriche, così da ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
Uniamo i composti secchi che abbiamo in ciotola, amalgamiamo per bene e poi versiamo l’olio di semi di girasole, aggiungiamo lo yogurt bianco e incorporiamo le gocce di cioccolato fondente.
Leggi anche: Mi sto allenando per Natale, ho fatto il classico pandoro, ma senza lievitazione, non immaginavo fosse così semplice
Uniamo anche le mandorle e incorporiamole all’impasto, poi le versiamo nei pirottini che abbiamo messo nello stampo per muffin, distribuiamo le mandorle e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 18-20 minuti.
Leggi anche: Struffoli al forno a Natale la ricetta leggera, li puoi mangiare senza rimorsi anche se sei a dieta
Facciamo sempre la prova stecchino, così abbiamo la conferma della cottura dei muffin. Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare i muffin e poi li serviamo.
Buona Colazione o Pausa!
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…