I muffin alle ciliegie e nocciole sono soffici e profumati perfetti a colazione, la giornata inizierà con una carica in più.
La mattina si fa sempre fatica ad alzarsi, ma siamo più che certi che con una colazione invitante e gustosa tutti avranno voglia di alzarsi e fare subito colazione. La preparazione dei muffin alle ciliegie e nocciole è semplice, pochissimi ingredienti per un risultato speciale.
Le ciliegie sono facilmente reperibili in questo periodo, perché non approfittarne e preparare questi squisiti dolcetti. Questo frutto ha tante proprietà e sostanze nutritive come sali minerali, antiossidanti, fibre, quindi gusterai un dolcetto sano e delicato. Vediamo insieme la ricetta sprint!
In cucina bisogna sempre diversificare, preparare sempre le stesse ricette a lungo andare ci annoia, quindi oggi prova a preparare questi muffin alle ciliegie e nocciole, un dolcetto soffice e profumato che lascerà tutti di stucco, grandi e piccini. Il vantaggio dei muffin è che rimangono morbidi e profumati per giorni, l’importante è conservarli in un contenitore a chiusura ermetico o sotto una campana di vetro.
Se ti piacciono tantissimo puoi provare a preparare i muffin con le amarene sciroppate in inverno o autunno, dove le ciliegie no si trovano fresche. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Leggi anche: Rotolo zabaione con crema allo yogurt e fragole, sapori speciali che si fondono magnificamente
Ingredienti
Per preparare questi deliziosi muffin con ciliegie e nocciole, iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero, occorrono diversi minuti.
Leggi anche: Tartufini banana e cocco, una scioglievolezza per palati sopraffini: prova subito la ricetta
Uniamo poi la farina, la vanillina, il lievito, il latte e il burro, solo alla fine quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi possiamo incorporare le ciliegie denocciolate e le nocciole tritate.
Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà
Trasferiamo l’impasto nei pirottini per muffin, non copriamo fino alla fine, lasciamo lo spazio, si consiglia di riempire solo i 2/3 dei pirottini. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 20-25 minuti. A cottura terminata spegniamo e facciamo raffreddare i muffin su una gratella prima di servire.
Buona Colazione o Pausa!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…