I muffin alle mele che ti proponiamo oggi sono un po’ diversi dalle solite ricette, non resta che scoprirlo. Mettiti subito all’opera.
I muffin piacciono a tutti, oggi però vogliamo proporvi la versione con le mele, ma non la classica, questa è davvero speciale, devi aggiungere due ingredienti, che li rendono speciali. Li puoi anche preparare per ospiti improvvisi, visto che non ti porteranno via molto tempo.
Al classico impasto devi aggiungere la ricotta e le mandorle, quindi davvero buoni e speciali, finiranno in un battibaleno, sono talmente soffici e squisiti. Si mantengono umidi e belli asciutti a lungo, se li conservi bene in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro.
I muffin alle mele, ricotta e mandorle sono ideali per la merenda dei piccoli di casa, così sei certa di quello che mangiano, meglio delle merendine con conservanti e zuccheri in eccesso. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Leggi anche: Pancake di avena e soia, leggeri e velocissimi per mangiarli tutte le volte che vuoi
Ingredienti
Per preparare questi invitanti e fragranti muffin, consigliamo di mettere sul piano da lavoro tutti gli ingredienti, così da ottimizzare i tempi. Poi prendiamo una ciotola ampia e mettiamo l’uovo, lo zucchero, lavoriamo per bene con le fruste elettriche. Lavoriamo per diversi minuti così da ottenere un impasto omogeneo, chiaro e spumoso.
Poi uniamo sia la farina che il burro a tocchetti, versiamo a filo il latte, aggiungiamo il lievito ed infine incorporiamo la ricotta ben sgocciolata.
Leggi anche: Donuts dalla preparazione alla decorazione, i segreti del pasticciere che non puoi lasciarti sfuggire
Aggiungiamo le mandorle e poi trasferiamo l’impasto negli stampi per muffin o pirottini, decoriamo con le mele e fette e poi inforniamo subito in forno caldo.
Leggi anche: Torta integrale alle fragole: mangiala senza troppi sensi di colpa per una prova costume da urlo
Facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti, a cottura ultimata spegniamo e lasciamo intiepidire su una gratella e poi serviamo, puoi fare anche la prova stecchino per avere conferma della cottura, se non sai come procedere, clicca qui e lo scoprirai.
Buona Pausa o Colazione!
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…