Muffin+colomba+alla+marmellata%2C+la+Pasqua+si+avvicina+festeggiamo+insieme+con+una+golosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/muffin-colomba-alla-marmellata-la-pasqua-si-avvicina-festeggiamo-insieme-con-una-golosa-bonta/amp/
Dolci

Muffin colomba alla marmellata, la Pasqua si avvicina festeggiamo insieme con una golosa bontà

Oggi la ricetta è super sfiziosa, festeggiamo insieme con una golosa bontà per la Pasqua che si avvicina, ecco i Muffin colomba alla marmellata te ne innamorerai.

I Muffin colomba alla marmellata, sono un’idea originale e sfiziosa da preparare in occasione della Pasqua che si avvicina, così la festeggiamo insieme con una golosa bontà veloce e praticissima con gli stessi profumi e sapori, in più racchiudono la golosa bontà della marmellata. La colomba Pasquale è un dolce tipico della tradizione italiana che viene preparato e consumato durante la Pasqua. Si tratta di una deliziosa torta soffice a forma di una colomba e ricoperta da golosi zuccherini di zucchero a velo. Questi muffin, si preparano in genere con farina, zucchero, burro, tuorli d’uovo, lievito di birra, scorze di agrumi, uvetta sultanina, arancia candita, mandorle, sale e fialetta di aroma alla mandorla. Per un sapore più intenso, li puoi farcire con pasta di mandorle o crema pasticcera per una versione ancora più golosa.

Muffin colomba alla marmellata 30032023 ricetta sprint

Così come la classica colomba Pasquale si mescolano insieme gli ingredienti, si lasciano lievitare e saranno poi pronti per essere farciti e cotti. Morbidi anzi morbidissimi e sicuramente apprezzati da grandi e piccini. Grazie alla varietà degli ingredienti contenuti, tutti genuini e semplici da reperire, questi muffin colomba si realizzano facilmente e contengono tantissime proprietà nutrizionali che doneranno molteplici benefici per l’organismo. Un dolce ideale per la colazione e le tavole di Pasqua, potrai preparare un ricco buffet di dolci aggiungendo altri speciali dolci tipici di questa fantastica e colorata occasione di festa, a cui nessuno riuscirà a dire di no.

Prova una riceta nuova e diliziosa, ma soprattutto sfiziosa e pratica per feseggiare la Pasqua con allegria e bontà.

La deliziosa fragranza di scorze di agrumi, aroma alla mandorla e zuccherini rende questo dolci irresistibili e da preparare oltre alla Pasqua, ogni volta che lo desideri, insomma un vero e proprio classico che è piacevole da gustare in qualsiasi occasione. Cosa aspetti prepariamoli insieme.

Leggi anche: Muffins allo yogurt con banana: la merenda sarà davvero buona e sana!
Leggi anche: Muffin all’acqua arancia e cioccolato, non ci crederai: hanno pochissime calorie

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

590 g di farina

150 g di zucchero
150 g di burro
5 uova
25 g di lievito di birra
1/2 cucchiaino di sale
1 limone di cui la buccia grattugiata
Due cucchiaini di buccia di arancia grattugiata
60 g di latte
20 g di alcool
Miele 50 g
30 g di mandorle
30 g di nocciole
50 g di pasta di mandorle
50 g di canditi
Due cucchiai di burro fuso
2 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
10 g di acqua

Preparazione dei Muffin colomba alla marmellata

Inizia la preparazione di questi particolari muffin impastando la farina con lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, il lievito di birra, il sale e le bucce di agrumi, mescolando poi il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi quindi il latte, l’alcool, il miele, le mandorle e le nocciole e impasta bene per amalgamare gli ingredienti.

impastare

A questo punto unisci la pasta di mandorle e i canditi, amalgamando bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto sodo e compatto. Dividilo in piccole porzioni da 80 grammi e sistemale in contenitori per muffin foderati con stampini di carta e lasciali lievitare al caldo per circa due ore.

palline di impasto

Una volta cresciuto ben bene, spennella la superficie con il burro fuso e aggiunge un’altra impastata con l’acqua, lo zucchero a velo e il tuorlo d’uovo, farcisci con la marmellata aiutandoti con una sac a poche e ricopri con zuccherini colorati. Fai cuocere i tuoi particolari muffin in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti. A fine cottura spennella la superficie con l’acqua residua e lasciala raffreddare. Ecco pronti per essere serviti: buon divertimento! Buon appetito!

uovo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

60 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

9 ore ago