I muffin con cioccolato fondente senza uova ma con yogurt greco, leggeri e soffici come nuvola, servili a colazione e sarà un successo.
A colazione servi questi muffin con una tazza di latte o un succo di frutta e la giornata inizierà al meglio e affronterai tutto con serenità e con una carica in più. Si tratta di muffin gustosi, ma poco calorici così non ti appesantirai.
Il segreto di questi muffin leggeri è che si preparano senza uova e burro, l’aggiunta dello yogurt greco li rende soffici come nuvola, te ne innamorerai al primo morso. Piaceranno anche ai piccoli di casa i muffin preparati così faranno tanta gioia a colazione. Sarebbe un’ottima idea servirli a merenda oppure i piccoli li possono mangiare a merenda a scuola, nulla di più salutare, basterà mettere in un contenitore porta merenda. Non resta che seguire la ricetta sprint.
Preparare questi muffin con cioccolato fondente è semplice, in meno di 10 minuti prepari l’impasto, perché non devi lavorare per diversi minuti le uova con lo zucchero per diversi minuti, ma mescolare prima gli ingredienti secchi e poi aggiungiamo quelli liquidi. Vedrai che non appena lieviteranno in forno si diffonderà un profumino indescrivibile. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione dei muffin al cioccolato iniziamo a lavare il limone, rimuoviamo la buccia, grattugiamo delicatamente così da non rimuovere la parte bianca sottostante che è amara. In una ciotola mescoliamo la farina e lo zucchero di canna, aiutiamoci con il cucchiaio, aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci.
Aggiungiamo anche lo yogurt greco e l’olio di semi di arachide, aggiungiamo anche la buccia del limone grattugiato.
Solo quando notiamo che l’impasto è omogeneo e possiamo incorporare i pezzi di cioccolato fondente. Incorporiamo con una spatola, poi trasferiamo l’impasto ottenuto e mettiamo negli stampi per pirottini.
Appena terminato trasferiamo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 20 minuti circa, per essere certi che siano cotti i muffin si consiglia di fare la prova stecchino, per non sbagliare si può leggere l’articolo, clicca qui.
Sforniamo i muffin a cottura terminata e poi li lasciamo intiepidire su una gratella e poi li serviamo. I muffin si possono mantenere soffici e profumati se li conserviamo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.
Buona Colazione o Pausa!
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…