Realizzate e un’incredibile e soffice dessert o merenda davvero fresca e gustosa che vi sbalordirà, ecco i Muffin coppa del nonno, davvero eccezionali e sorprendenti.
Oggi vi vogliamo sorprendere mostrandovi un delizioso dolcetto che conquista grandi e piccini, ecco i Muffin coppa del nonno, un delicato e sofficissimo impasto con una copertura straordinaria di cremosa bontà al caffè che sicuramente piace davvero a tutti.
Questo dessert o merenda fresca e gustosa che vi sbalordirà. È infatti composto da un impasto morbidissimo insaporito al caffè che come quello dei classici muffi si realizza in pochissimi minuti. A completare la bontà c’é la copertura di crema al caffè, fatta con panna, caffè solubile e zucchero a velo, insomma semplice semplice, ma il risultato di certo non c’é dubbio vi sorprenderà.
Che ne dite di prepararli insieme? Di certo stupiranno tutti e sarete sicuri che il sucesso é garantito. Quindi cosa aspettate, procuratevi tutti gli ingredienti che servono e in men che non si dica saranno pronti da gustare. Procediamo.
Leggi anche: Muffin lamponi e orzo, più leggeri e sicuramente molto particolari
Leggi anche: Muffin all’albicocca, una golosa e incredibile ricetta tutta da provare
tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti
Ingredienti per circa 10 muffin
300 g di farina 00
220 g di zucchero semolato
145 ml di latte
100 ml di olio di semi
150 g di yogurt intero
50 g di caffè solubile
1 bustina di lievito per dolci
Per la copertura
300 g di panna per dolci
2 cucchiai di caffè
4 cucchiai di zucchero a velo
Iniziate col versare in una ciotola le uova con lo zucchero a velo e lo zucchero semolate, con un frullino iiziate a mescolare, integrando man mano gli altri ingredienti, quindi il latte, lo yogurt, l’olio, la farina setacciata, il lievito e il sale, mixate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate i pirottini per i Muffin foderando quelli rigidi con quelli di carta, riempiendoli per 3/4, cuoceteli poi in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 15/20 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Intanto in una ciotola versate la panna, aggiungete caffè e zucchero a velo e con un frullino montate fino a rendere spumoso e compatto il tutto. Tenete la crema ottenuta da parte in frigorifero in una ciotola coperta da un pò di pellicola e decorate i muffin solo al momento di servirli in tavola aggiungendo una spolverata di cacao amaro se lo gradite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…