Muffin+cuor+di+limone%2C+deliziosi+e+dal+ripieno+profumato%3A+non+riuscirai+a+resistere%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/muffin-cuor-di-limone-deliziosi-e-dal-ripieno-profumato-non-riuscirai-a-resistere-uno-tira-laltro/amp/
Dolci

Muffin cuor di limone, deliziosi e dal ripieno profumato: non riuscirai a resistere, uno tira l’altro

I muffin cuor di limone ti conquisteranno fin dal primo assaggio: il loro profumo particolare ed il sapore fresco e dolce è veramente incomparabile!

Strepitosi e soffici, questi dolcetti sono una goduria, ricchi ed al tempo stesso sempre genuini proprio come le preparazioni delle nostre nonne.

Muffin cuor di limone ricettasprint

Ti basterà pochissimo per realizzarli, l’importante è avere a disposizione dei limoni freschissimi perché saranno loro i veri protagonisti di questa strepitosa ricetta.

Pochi ingredienti semplici ed é fatta: tanti dolcetti dal cuore speciale pronti per essere gustati

Sicuramente farai felici tutti con questi muffin deliziosi dal tipico sapore estivo e potrai proporli per svariate occasioni: puoi mangiarli per accompagnare un bel tè freddo il pomeriggio oppure condividerli a fine cena con gli amici in sostituzione del solito tiramisù, magari accompagnandoli con una pallina di gelato alla vaniglia. E che dire di iniziare la giornata con un dolcetto così? Energia e dolcezza, tutta a tua disposizione con una ricetta semplicissima!

Potrebbe piacerti anche: Mud cake: il dolce anglosassone a dir poco gustoso, perfetta per gli amanti del cioccolato, ecco la ricetta!

Ingredienti

300 gr di farina 00
130 gr di zucchero semolato
100 ml di latte
80 ml di olio di semi
2 uova

Una bustina di lievito per dolci
5 limoni grandi biologici
80 gr di zucchero di canna
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei muffin cuor di limone

Per realizzare questo dolce iniziate lavando molto bene i limoni: se necessario, grattate la superficie con una spugnetta pulita per eliminare ogni traccia di impurità. Asciugateli con un canovaccio pulito e tagliateli a pezzetti senza eliminare la buccia. Mettete tutto in un pentolino antiaderente ed accendete a fuoco dolce, aggiungete lo zucchero di canna e cuocete per qualche minuto mescolando continuamente fino ad ottenere una sorta di marmellata dalla consistenza molto rustica. Fate raffreddare completamente in frigorifero, intanto realizzate l’impasto di base: in un recipiente capiente montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l’olio di semi ed il latte e mescolate molto bene.

A questo punto, mescolate a parte la farina ed il lievito per dolci insieme ed incorporateli al resto degli ingredienti poco alla volta e senza smettere di lavorare energicamente l’impasto con le fruste in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto morbido ed uniforme, riprendete il ripieno ed imburrate ed infarinate uno stampo per muffin oppure foderatelo con dei pirottini di carta.

Riempite ognuno per metà con l’impasto e con un cucchiaino depositate un po’ di ripieno in superficie al centro. Ricoprite con un altro po’ di impasto e trasferite in forno: cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti e quando saranno gonfi e dorati estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di sformarli e servirli. Se volete potete ultimare con un po’ di zucchero a velo, ma saranno altrettanto deliziosi mangiati così, semplici e golosi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago