Oggi la ricetta ti lascerà a bocca aperta, prepariamo una golosa idea per deliziare tutta la famiglia, ecco i Muffin di marzapane e castagne, golosa ricetta da non perdere.
Prepariamo oggi una golosa ricetta per deliziare grandi e piccini, ecco i Muffin di marzapane e castagne, incanteranno tutta la famiglia. Particolari grazie al mix di sapori di cui sono composti, andremo a realizzare un impasto di marzapane il sapore è già particolare per questo ma non è finita, perchè le castagne completeranno questo sapore davvero incredibile.
Come i classici muffin si realizzano in pochi minuti, tutto ciò che serve è un semplice frullino e una ciotola, in più aggiungi gli ingredienti e in pochi minuti saranno pronti da gustare. Resteranno poi morbidissimi per giorni e sarai certa di lasciare tutti senza parole per un dessert sicuramente diverso dal solito.
Cosa aspetti allora? Segui passo passo le indicazioni, allaccia il grembiule e in men che non si dica otterrai un risultato sorprendente. Iniziamo subito.
Leggi anche: Muffin con uvetta e mandorle, così particolari forse non li hai mai provati
Leggi anche: Muffin 7 vasetti salati al prosciutto e provola, soffici e sfiziosi finger food per la tua cena
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 12 muffin
250 g farina 00
150 g di marzapane
250 g burro a temperatura ambiente
150 g zucchero
200 g di castagne
Per realizzare questa sfiziosa ricetta, iniziamo col cuocere le castagne, ma per prima cosa incidile con la punta di un coltello sulla parte piatta e cuocile in acqua per circa 30 minuti. Dopodichè scola ed elimina la buccia, tagliae a tocchetti e tieni da parte.
In una ciotola versa il burro morbido e il marzapane, inizia a lavorare con un frullino. Aggiungi le uova una per volta, un pizzico di sale e lo zucchero. Prosegui incorporando la farina la vanillina e il lievito. Ottenuto un composto omogeneo aggiungi infine le castagne e dai un’ultima mescolata. Versa il preparato in stampini per muffin in precedenza imburrati e infarinati, riempili per 3/4.
Cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare prima di servirli in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…
Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…
Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…
Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…
Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…