Muffin+di+ricotta+ai+mirtilli%2C+leggeri+e+sofficissimi%3A+pochissime+calorie%2C+li+mangi+e+non+ti+senti+in+colpa
ricettasprint
/muffin-di-ricotta-ai-mirtilli-leggeri-e-sofficissimi-pochissime-calorie-li-mangi-e-non-ti-senti-in-colpa/amp/

Muffin di ricotta ai mirtilli, leggeri e sofficissimi: pochissime calorie, li mangi e non ti senti in colpa

I muffin di ricotta ai mirtilli sono una soluzione golosa per una colazione leggera: non riuscirai a smettere di mangiarli, saranno il tuo dessert speciale da gustare senza sensi di colpa!

Affondare i denti in uno di questi piccoli gioielli di bontà ti darà un piacevole senso di appagamento: la morbidezza che li distingue, ottenuta grazie all’aggiunta di ricotta e la delicatezza che questo formaggio attribuisce all’impasto sono solo due delle caratteristiche del risultato finale.

Muffin di ricotta ai mirtilli ricettasprint

In ultimo vale la pena menzionare i mirtilli che danno a questo strepitoso dessert un tocco in più veramente particolare: un sapore dolce e selvatico allo stesso tempo, con una punta di acidità che contrasta e dona freschezza. Insomma un’esperienza di golosità a tutto tondo, per una ricetta semplicissima che anche chi non ha molta dimestichezza con i fornelli potrà realizzare con grande facilità e soddisfazione.

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù alla crema di fragole, la versione estiva del famoso dolce al caffè più amato al mondo

Ingredienti

220 gr di farina di riso

125 gr di ricotta
70 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
200 gr di mirtilli
2 uova
una bustina di vanillina
120 gr di zucchero di canna

Preparazione dei muffin di ricotta ai mirtilli

Per realizzare questi strepitosi dolcetti, iniziate versando la ricotta in un recipiente dopo averla ben sgocciolata, eliminando il siero: con una forchetta schiacciatela e lavoratela riducendola in una crema morbida. Aggiungete anche l’olio di semi ed amalgamate ancora, poi a parte montate le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso: dovranno raddoppiare di volume.

Fatto ciò prendete il mix di ricotta e olio di semi ed aggiungetelo alle uova montate con lo zucchero utilizzando una frusta fino ad ottenere un composto uniforme. A questo punto setacciate a parte la farina con la bustina di lievito per dolci e la vanillina ed iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi al resto, poco alla volta e sempre utilizzando le fruste. Realizzato un impasto morbido e privo di grumi, aggiungete in ultimo i mirtilli con una spatola.

Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo per muffin oppure foderatelo con i pirottini e versate l’impasto riempendo ogni incavo per due terzi della capienza. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando saranno gonfi e dorati. Fate eventualmente la prova stecchino per essere certi della cottura ultimata ed estraeteli dal forno. Fateli raffreddare completamente prima di sformarli, poi gustateli!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

2 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

5 ore ago