Usare la verza non solo per preparare il minestrone o come semplice contorno è una mossa vincente in cucina i muffin di verza
Quando arriva la stagione delle verze, c’è chi le usa per minestrone e passati, chi si limita a cucinarle stufate.
Ma in realtà si presta a tantissime ricette e alcune sono anche golose. Come questi muffin di verza con il ripieno che non ti aspetti, da proporre caldi come antipasto o come secondi piatto.
Come molte delle ricette che vi proponiamo, anche questa è molto versatile. Potete cambiare il ripieno aggiungendo o togliendo: cubetti di prosciutto cotto, di speck, di mortadella, scamorza, fontina, brie, lavorate con la fantasia
Ingredienti (per 4 persone):
8 foglie di cavolo verza
2 uova
Partite dalle foglie di verza: pulitele e lavatele, cercando di non rovinarle e mantenendo la loro forma concava. Eliminate le coste che risulterebbero troppo dure e mettete da parte.
Sbucciate le patate, tagliatele a dadini più o meno regolari e della stessa misura, poi cuocetela in un tegame con acqua fredda e un pizzico di sale. Quando l’acqua arriva al bollore aggiungete anche le coste della verza e andate avanti a cuocere per almeno 20 minuti.
Quando le verdure sono pronte scolatele con un mestolo forato e cuocete nella stessa acqua anche
le foglie di verza. Basteranno 7-8 minuti, quando sono ammorbidite le potete scolare e tenetele da parte in un piatto.
A quel punto potete preparare la farcitura. Schiacciate le patate e le coste della verza con i rebbi di una forchetta. Poi versatele in una ciotola con la ricotta (già scolata), le uova, il parmigiano, un altro pizzico di sale, il pepe e un po’ di noce moscata grattata al momento. Amalgamate tutto con un cucchiaio di legno e passate a montare i vostri muffin di verza.
Cuocete in forno già caldo a 180°, fino a quando cominciano a prendere colore: 10-15 minuti basteranno. Poi sfornate, aspettate 5 minuti e capovolgete su un vassoio o un piatto di portata facendo attenzione a non romperli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…