Oggi prepariamo una spuntino speciale perchè perfetto per ogni momento della giornata persino dopo cena, ecco i Muffin integrali con crusca e cacao, golosi ed irresistibili ma anche super leggeri.
I Muffin integrali con crusca e cacao sono dolcetti golosi e salutari, perfetti per una pausa snack o come dolce leggero dopo cena. Questa ricetta dovrebbe essere preparata perché i Muffin sono integrali, quindi ricchi di fibre e sostanze nutritive, e grazie alla crusca, hanno un contenuto proteico ancora maggiore. Inoltre, la presenza del cacao ne fa un alimento ricco di antiossidanti e con la capacità di migliorare l’umore.
La particolarità di questi dolcetti è la loro leggerezza ma allo stesso tempo la loro capacità di soddisfare la voglia di dolce. Sono anche privi di burro, ma per lo stesso motivo, risulteranno più asciutti rispetto alle normali tortine. Si può variare la ricetta sostituendo il cacao con il cioccolato a pezzetti, aggiungere frutta secca come le nocciole o le mandorle tritate o fare dei muffin alla banana (sostituire il cacao con la polpa di banana).
Si tratta di una ricetta versatile, adatta a chi vuole fare uno snack sano e nutriente. In particolare, questa ricetta è in linea con diete che puntano all’aumento del consumo di fibrе e alla riduzione di grassi in eccesso. Possono essere preparati in qualsiasi momento della giornata, non ci sono controindicazioni per mangiarli.
Leggi anche: Muffin alle mele: non è la solita ricetta, scopri e vedrai ti stregheranno subito
Leggi anche: Muffin di cappuccino al cioccolato, la colazione che mi chiedono tutti i giorni
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
1 uovo
200 g di farina integrale
50 g di zucchero integrale
Preparare questi muffin come puoi immaginare, è molto facile. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, la crusca, il cacao amaro e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con il latte e poi versa sui ingredienti secchi.
Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Prepara i pirottini e distribuisci l’impasto al loro interno, riempiendoli fino a 3/4. Infine cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Terminata la cottura sfornali e lasciali raffreddare dopodichè saranno pronti da gustare quando vuoi. Perfetti dalla colazione al dopocena per la leggerezza che li caratterizza, questi muffin li puoi preparare quando vuoi, vedrai piaceranno anche al resto della famiglia Buon appetito.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…