Faccio i muffin per celiaci e intolleranti al lattosio con la ricetta di zia salvo la colazione, i miei nipoti non desiderano altro.
Oggi ti voglio proporre questa ricetta si tratta di muffin alle fragole che si preparano senza difficoltà sono gluten free e senza lattosio, adatti a tutti.

Mio marito è celiaco, ma i miei nipoti intolleranti al lattosio, quindi non posso che preparare i muffin senza glutine e lattosio, così accontento tutti che ne dici provaci anche tu! Allaccia il grembiule e mettiti al’lopera!
Muffin alle fragole per celiaci e intolleranti al lattosio che colazione inclusiva!
Non solo a colazione, ma anche a merenda puoi preparare questi muffin puoi accompagnare con una tazza di te o caffè, che dire c’è l’imbarazzo della scelta, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 200 g di farina senza glutine o mix di farine senza glutine
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte alle mandorle
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- 150 g di fragole
- buccia grattugiata di un limone
Procedimento dei muffin alle fragole gluten free e senza lattosio
Per la preparazione di questi muffin iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C, poi mettiamo i pirottini di carta nello stampo per muffin e passiamo a lavare le fragole.

Asciughiamo le fragole e tagliamo a pezzetti, passiamo alla preparazione dell’impasto. In una ciotola mettiamo zucchero e uova, lavoriamo per un paio di minuti circa con le fruste elettriche, così da ottenere un composto spumoso e chiaro.
Uniamo la farina senza glutine o mix di farine senza glutine, incorporiamo all’impasto e aggiungiamo l’olio di semi di girasole e il latte alle mandorle, continuiamo a lavorare bene il tutto.
Aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci e la buccia grattugiata del limone ed infine incorporiamo delicatamente le fragole all’impasto, aiutiamoci con una spatola.
Leggi anche: Ho studiato delle berrette dimagranti ma buonissime, le preparo con lo yogurt quasi in scadenza,solo 140 kcal
Trasferiamo l’impasto nei pirottini, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20–25 minuti, si consiglia di fare la prova stecchino. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare su una gratella i muffin e se vogliamo possiamo aggiungere dello zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
