Muffin+ricotta+ed+arancia+versione+leggera%3A+senza+uova%2C+latte%2C+olio+e+burro+soffici+e+delicati
ricettasprint
/muffin-ricotta-ed-arancia-versione-leggera-senza-uova-latte-e-burro-soffici-e-delicati/amp/

Muffin ricotta ed arancia versione leggera: senza uova, latte, olio e burro soffici e delicati

Questi muffin ti lasceranno senza parole perché sono super light, ma anche super golosi: profumati all’arancia, hanno una consistenza morbida ed avvolgente senza contenere grassi. Ti sembra impossibile? Provali e vedrai!

Puoi mangiarli anche se sei a dieta, togliendoti lo sfizio di una piccola dose di dolcezza senza troppi sensi di colpa.

Muffin ricotta ed arancia versione leggera ricettasprint

Il sapore di questi dolcetti è strepitoso, ad ogni morso ti conquisteranno e sarà una festa per tutti.

Senza burro, olio, uova e latte: è proprio così, lo sfizio veramente light e golosissimo che non ti aspetti

Mettiamoci insieme ai fornelli ed in pochissimi minuti ecco pronto il tuo delizioso dolcetto da gustare. Puoi assaporarlo semplice oppure con una bella spolverata di zucchero a velo e se magari hai pensato di proporlo anche come fine pasto quando hai ospiti speciali, puoi guarnirlo con sfiziose scorzette d’arancia candite per dare un aspetto più raffinato e scenografico. Quello che colpirà tutti però è il sapore che è veramente oltre ogni aspettativa, così come la sua morbidezza che ti conquisterà ad ogni morso: si sciolgono in bocca!

Potrebbe piacerti anche: Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo

Ingredienti

200 g di farina 00
150 g di fecola di patate
160 g di zucchero di canna
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

250 g di ricotta
2 arance
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione dei muffin ricotta ed arancia versione leggera

Per realizzare questi dolcetti iniziate lavando molto bene le arance, grattugiate finemente la buccia e ricavatene il succo, filtrandolo da eventuali semini o polpa. Pesatene circa 80 ml complessivi e mettete da parte. Fatto ciò setacciate in un recipiente la fecola, la farina ed il lievito. In un altro setacciate anche la ricotta ed aggiungete il cucchiaino di estratto di vaniglia, amalgamando bene in modo da ottenere una crema omogenea.

Aggiungete anche la buccia grattugiata di arancia e lo zucchero di canna e mescolate ancora. Infine iniziate ad aggiungere le polveri setacciate, poco alla volta e sempre amalgamando con le fruste per evitare la formazione di grumi. Alternate al succo di arancia fino ad incorporarlo del tutto, ottenendo un impasto liscio ed uniforme.

Versatelo negli appositi stampini, in cui avrete posizionato dei pirottini o della carta da forno e riempiteli per 3/4 lasciando quindi circa un centimetro dal bordo. Cuoceteli  a 180 gradi in modalità ventilata per 25 minuti circa. Controllate sempre la cottura, una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli, con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago