Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo morso e la cosa bella è che restano così per giorni!

I muffin pere e cannella diventano subito la soluzione furba quando hai voglia di dolce e non sai come fare: sono quei dolcetti che, appena li appoggi sul tavolo, spariscono in un batter d’occhi.

muffin pere cannella ricettasprint
muffin pere cannella ricettasprint

Sembrano quasi due ingredienti buttati lì a caso ed invece tiri fuori qualcosa che profuma di inverno senza diventare pesante come quelli delle grandi occasioni. Qui le pere fanno la magia: danno umidità e dolcezza tutta naturale e quella morbidezza che resta anche il giorno dopo.

Io li faccio pure a Natale, i muffin pere e cannella sono il dolcetto leggero che spacca

Sono perfetti anche per un Natale più leggero, del tipo che vuoi preparare qualcosa di buono ma non vuoi passare la giornata a montare creme o sciogliere glasse. È una ricetta da tenere a portata di mano e per una volta non devi neanche preoccuparti della bilancia: nella loro semplicità sono dolcetti equilibrati e grazie alla frutta ti regalano la giusta dose di golosità senza risultare troppo calorici. Puoi farli in un attimo, mescoli gli ingredienti secchi da una parte e quelli liquidi dall’altra, unisci tutto con le pere e via in forno: ti assicuro che quando si apre lo sportello e senti quel profumo capisci subito che hai trovato la tua ricetta per la colazione invernale perfetta!

Ingredienti

  • 270 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero semolato
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un uovo
  • 120 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi
  • 2 pere mature
  • Un cucchiaino raso di cannella

Preparazione dei muffin pere e cannella

  1. Per realizzare questo piatto, iniziate sbucciando le pere: tagliatele a cubetti piccoli e mettetele da parte. In una ciotola unite farina, zucchero, lievito per dolci e cannella, quindi in un recipiente a parte montate l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungete il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi.
  2. Fatto ciò iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi a quelli liquidi poco alla volta e sempre mescolando in modo da ottenere un composto morbido e liscio. Unite anche i cubetti di pera ed incorporateli con una spatola, quindi versate l’impasto nei pirottini riempendoli per tre quarti.
  3. Infornate a 180 gradi per 18/20 minuti e quando saranno pronti estraeteli e fateli raffreddare completamente. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e gustateli!