Muffin+allo+yogurt+e+mirtilli+%7C+Dolcini+morbidi+e+facili+da+realizzare
ricettasprint
/muffin-yogurt-mirtilli-dolcini-morbidi-facili-realizzare/amp/

Muffin allo yogurt e mirtilli | Dolcini morbidi e facili da realizzare

Muffin allo yogurt e mirtilli ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti che piacciono tantissimo ai più piccoli di casa e non solo. Stiamo parlando dei Muffin allo yogurt e mirtilli. Si tratta di piccole delizie che si preparano in pochi minuti mescolando gli ingredienti seguendo l’ordine indicato nella ricetta.

Questi sono dei dolcini che attireranno la vostra attenzione fin dal primo momento con il loro aspetto accattivante e invitante. Sono perfetti per una merendina golosa per i bambini che potranno assaporarli assieme a un buon succo di frutta fatto in casa. Inoltre, sono anche fantastici per una pausa di metà pomeriggio da fare in relax con le amiche davanti a un bel tè, caldo o freddo, a proprio piacimento.

Potete servire questi dolcetti anche come dessert apportando una semplice modifica: invece di spolverizzarli con dello zucchero a velo, provate a decorarli con della panna montata usando un sac à poche con il beccuccio a stella. Inoltre, potreste abbellire il loro piatto con dei mirtilli o altra frutta estiva ben lavata a proprio piacimento.

Con pochi ingredienti, e una spesa economica irrisoria, potrete quindi portare in tavola dei dolci di fine pasto unici e di grande effetto scenico ideali sia per terminare in bellezza e genuinità una cena in famiglia che un pranzo con parenti e amici.

Per un risultato ottimale, potreste presentare questi dessert golosi e belli con un buon bicchiere di spumante fresco, dolce o secco, a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Torta con pesche e mele | Soffice e fragrante provatela anche voi!

Potrebbe piacerti anche: Pasta del macellaio | Un primo piatto ricco e goloso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti circa

  • Strumenti
  • 2 ciotole
  • una frusta
  • 8 stampini per muffin in silicone
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 13 g di lievito per dolci
  • 120 g di yogurt bianco
  • 2 uova medie
  • 90 g di zucchero
  • 220 g di farina di farro
  • un pizzico di sale
  • 7 cucchiai belli pieni d’olio extravergine d’oliva
  • 260 g di mirtilli freschi
  • farina 00 q.b.
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo)

Muffin allo yogurt e mirtilli, procedimento

Montate le uova con lo zucchero e aggiungete la scorza dell’agrum grattugiata con un pizzico di sale. Inglobate al composto spumoso e chiaro la farina di farro mescolata con il lievito alternandola allo yogurt bianco e ai cucchiai d’olio.

Muffin allo yogurt e mirtilli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con crema di fagiolini e pomodorini | Veloce e appetitosa

Potrebbe piacerti anche: Zuppetta di vongole | Tutto il mare in tavola, bastano 15 minuti

Spolverizzate con la farina i mirtilli, lavati e asciugati con cura, e mescolateli delicatamente con l’impasto. Trasferite il composto negli stampini per muffin, livellate la loro superficie con il retro di un cucchiaio e infornate a 170° per 25 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, sfornate i muffin e lasciateli raffreddare prima di sformarli r sistemarli in dei pirottini da tavola. Decorate ogni dolcetto con dello zucchero a velo a proprio piacimento e servite.

Muffin allo yogurt e mirtilli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Muffin allo yogurt e mirtilli ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

28 minuti ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

2 ore ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

3 ore ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

3 ore ago