Muffolette+siciliane+%7C+Panini+tipici+nostrani+morbidissimi+sotto+la+crosticina
ricettasprint
/muffolette-siciliane-panini-tipici-nostrani-morbidissimi-crosticina/amp/
Pizza

Muffolette siciliane | Panini tipici nostrani morbidissimi sotto la crosticina

Muffolette siciliane ricettasprint

Oggi vi presentiamo un impasto lievitato e cotto in forno invitanti e accattivanti. Stiamo parlando delle Muffolette siciliane. Si tratta di piccole pagnotte rotonde la cui ricetta ci arriva proprio dalla Sicilia ma queste stesse delizie vengono, però, preparate anche in Puglia dove si chiamano “Pucce pugliesi”.

Non fatevi ingannare dai vostri occhi! Non sono i soliti panini. Queste piccole delizie hanno una forma rotonda e sono ricoperte da una crosticina croccante. Fin dal primo morso, però, queste piccole pagnotte vi conquisteranno con la loro mollica tanto soffice da sembrare quasi una spugna.

Si tratta quindi di piccoli panini che a Palermo vengono serviti per la colazione della festa dedicati al ricordo dei morti che si festeggia il 2 novembre.

Ottime gustate semplici, queste pagnottine sono anche fantastiche assaporate farcite. Incredibilmente buone sono condite con olio, sale, pepe e farcite con fette di pomodoro, formaggio caciocavallo insaporite con origano a proprio piacimento. Ma potete farcirle in tanti modi diversi: il risultato sarà il frutto della combinazione dei vostri gusti, del vostro umore del momento e degli ingredienti che avrete a disposizione quando li preparerete. Date quindi libero sfogo alla vostra fantasia.

Potrebbe piacerti anche: Lonza di maiale e piselli con purea di pomodori secchi | tenerissimo

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pollo con piselli lattughino e broccoli | un piatto fresco e invitate

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di riposo: ore

Temperatura di cottura: 150 gradi

Tempo di cottura: 15-20 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una planetaria con gancio
  • un canovaccio
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 3 g di lievito di birra secco(o mezzo cubetto fresco)
  • 200 g di farina oo
  • 300 g di semola di grano duri rimacinata
  • 2 cucchiaini di miele
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 20 g di sale fino

Muffolette siciliane, procedimento

Mescolate la farina 00 con quella di semola. Incorporate alla polvere unica il miele, l’olio e il lievito sciolto in acqua tiepida. Impastate in una planetaria con gancio a uncino fino ad avere un panetto d’impasto uniforme aggiungendo a metà lavorazione il sale. Fate riposare il composto per 30 minuti sulla spianatoia prima di ripiegarlo su se stesso più volte per lato. Lasciate che l’impasto, coperto con un canovaccio, lieviti fino al raddoppio del suo volume.

Muffolette siciliane ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pan di panna nuvola di brioche | Perfetto per una merendina fresca

Potrebbe piacerti anche: Lasagna salsiccia e zucca | Ghiotto pranzo della domenica

Trascorso il tempo necessario, date forma a un filone di pane e quindi a panetti di 80-90 g ciascuno che lavorerete facendo fare un giro di pieghe su ogni lato per poi pirlarli. Trasferite le palline di composto di una leccarda foderata di carta forno, schiacciatele leggermente per avere dei dischi d’impasto con spessore 1 cm distanti tra loro 2 cm. Fate lievitare 2-3 h e, quando sarà raddoppio il loro volume, infornate a 150° per 15-20 minuti. Passato il tempo necessario, sfornate e servite.

Muffolette siciliane ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

25 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

1 ora ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

3 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

6 ore ago