Ormai faccio le mugcake alle prugne per colazione puoi mangiare senza rimorsi, la ricetta è anche vegana, quindi cosa aspetti.

Quando prepari queste mugcake alle prugne senza uova, burro e latte di origine animale ti renderai conto che potrai mangiarle senza troppi rimorsi. Si tratta di un dolcetto dalla consistenza morbida, il cucchiaino si affonda nell’impasto, è da provare subito!

Mugcake alle prugne vegane - Ricettasprint.it
Mugcake alle prugne vegane – Ricettasprint.it

La mugcake fatta così è una ricetta vegana, leggera perfetta per gli intolleranti al lattosio e per gli allergici alle uova. Non appena infornerai le mugcake si diffonderà un profumino in tutta casa, anche i vicini correranno da te, fai doppia dose! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!

Mugcake alle prugne vegane: soffici, profumate e irresistibili, che colazione!

La mugcake si può conservare a temperatura ambiente per un paio di giorni coprendo la tazza con la pellicola per alimenti. Si tratta di una ricetta facile e veloce che puoi preparare anche al mattino stesso mentre la famiglia dorme ancora, in pochissimi minuti riuscirai a preparare l’impasto. Ho aggiunto le prugne all’impasto, perché le preferisco, ma si possono sostituire con altri frutti, da preferire quelli di stagione. Ti suggerisco la ricetta della mugcake con la cottura in forno a microonde, ma puoi procedere con la cottura in forno elettrico se non hai il microonde.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 8 minuti

Tempo totale: 18 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 2 mugcake

  • 200 g di farina semintegrale
  • 80 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 100 ml di latte vegetale
  • 25 ml di olio di semi di girasole
  • 2 prugne
  • 1 bustina di vanillina
  • succo del limone q.b.
  • un po’ di marmellata alle prugne

Procedimento delle mugcake vegane alle prugne

Per la preparazione della mugcake alle prugne, iniziamo a dosare tutti gli ingredienti, poi laviamo le prugne correttamente, così da eliminare polvere, pesticidi, basta sciacquarle sotto acqua corrente fredda, asciughiamo e poi con un coltello piccolo facciamo un’incisione e dividiamo in due parti, togliamo il nocciolo, tagliamo a pezzetti. Teniamo in una ciotola con del succo di limone, così non anneriranno.

Mugcake alle prugne vegane - Ricettasprint.it
Mugcake alle prugne vegane – Ricettasprint.it

Mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, il lievito in polvere e la vanillina, mescoliamo per bene con un cucchiaio. Versiamo poi il latte vegetale, l’olio di semi di girasole, lavoriamo con le fruste elettriche, incorporiamo con le prugne.

Mugcake alle prugne vegane - Ricettasprint.it
Mugcake alle prugne vegane – Ricettasprint.it

Amalgamiamo per bene il tutto e trasferiamo nelle mugcake e lasciamo cuocere per 3 minuti a 850 W di potenza. Lo sai che puoi anche cuocere in forno se non hai il forno a microonde? Metti le tazze adatte alla cottura in forno o metti nello stampo, sistema in forno che deve essere preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 25 minuti. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Buona Pausa o Colazione!