Nastrine+con+lievito+madre+%7C+Un%E2%80%99ottima+colazione+fatta+in+casa
ricettasprint
/nastrine-lievito-madre-ricetta/amp/
Dolci

Nastrine con lievito madre | Un’ottima colazione fatta in casa

Oggi prepariamo un’altra ricetta adatta anche per la merenda. Si tratta delle Nastrine con lievito madre.

Nastrine con lievito madre FOTO ricettasprint

Una brioche che piace soprattutto ai più piccoli, ma questa volta la prepariamo in casa, utilizzando il lievito madre. Vediamo insieme come si fanno.

Leggi anche: Brioche Parisiennes di Iginio Massari | perfetto da gustare a colazione

Leggi anche: Brioche senza burro | Una prima colazione leggera

Ingredienti

  • 220 g di lievito madre rinfrescato e in forza
  • 140 g di zucchero semolato
  • 50 g di scorzette di arance candite sminuzzate
  • 600 g di farina forte (circa 330-350 W), oppure metà Manitoba e metà 00
  • 150-160 g di acqua circa
  • 8 g di sale
  • 4 uova medie
  • 15 g di rum
  • 1 cucchiaio di miele
  • 80 g di burro morbido

PER COMPLETARE

  • zucchero in granella (facoltativo)
  • 1 uovo per spennellare e 1 goccio di latte
  • 250 di burro per la sfogliatura

Nastrine con lievito madre: procedimento

Partiamo con lo sciogliere il lievito in acqua. In questa ricetta ci faremo aiutare dalla nostra planetaria. Nella ciotola, infatti, aggiungiamo la farina e, a poco a poco, il lievito e l’acqua.

Iniziamo a mescolare. Aggiungiamo un uovo alla volta. Poi mettiamo lo zucchero e, in tutto ciò, mescoliamo sempre, facendo in modo che l’impasto diventi bello sodo ed elastico.

Aggiungiamoci, anche, burro e sale e, infine, tutti gli aromi. Mescoliamo ancora in modo da incorporare gli ingredienti.

Togliamolo dall’impastatrice e mettiamolo in una ciotola oliata, copriamo con la pellicola e facciamo riposare prima 1 ora a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 6 ore.

Nastrine con lievito madre FOTO ricettasprint

Una volta che ha riposato, tiriamo l’impasto dal frigo e lasciamolo a temperatura ambiente per un po’. Poi stendiamolo.

Al centro, poggiamoci il burro ben disteso (il burro, precedentemente, l’abbiamo steso fra due fogli di carta forno, poi dopo poggiamolo sulla nostra pasta).

Procediamo, poi con la piegatura dell’impasto: 3 o 4 giri di pieghe, e poi farla riposare fra un giro e l’altro in frigo almeno 30 minuti.

Una volta effettuata la piegatura, teniamo alto il panetto e non lo stendiamo. Tagliamolo a fette dando loro la forma delle nastrine (a mò di treccia).

 

Poggiamole su un piano infarinato e lasciamole lievitare ancora fino a che non raddoppiano di volume. Prima di infornarle, spennelliamole con un mix di uovo e latte, e cospargiamole di zucchero per decorazione.

Cuociamole per 15 minuti a 190°.

Leggi anche: Brioche sofficissime alla marmellata di fragole | Golose e gustose

Leggi anche: Brioche filante con gocce di cioccolato | Gustosa e delicata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

48 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago