A Natale bisogna avere sempre tutto sotto controllo, comprese le salse da portata, come quella tonnata. Quest’anno la preparo nella versione light, con meno di 3 euro.

Durante il periodo delle feste, tutto diventa una questione di organizzazione: basta fare la lista dei piatti che intendi servire e affiancarla a quella degli ingredienti necessari per realizzarli.

Salsa tonnè light - RicettaSprint
Salsa tonnè light – RicettaSprint

Ad esempio, io so già che servirò alcune salse per accompagnare i miei piatti, e una di queste sarà proprio la salsa tonnata. Oltre a essere buonissima, possiamo prepararla anche nella sua variante più leggera. Tutto merito di questa ricetta.

Salsa tonnè di Natale, la ricetta light con meno di 3 euro

È giunto il momento di mettersi in gioco con la preparazione di qualcosa di buono da servire a Natale. Ti consiglio di provarla già adesso, così da testare bene gli ingredienti e capire come renderla davvero gustosa. In questo caso specifico, quella che ti propongo è una salsa tonnata di Natale light, ideale per il cenone: potrai portarla in tavola e gustarla senza troppe preoccupazioni.

Inoltre, con questa variante leggera non useremo le uova, quindi non dovrai neanche cuocerle in anticipo o rischiare di usarle crude, ottima per coloro che hanno paura di un qualunque tipo di contaminazione batterica.

Gli ingredienti che ci serviranno per questa salsa tonnata leggerissima da servire a Natale sono solo i seguenti:

  • 120 grammi di formaggio spalmabile,
  • 150 grammi di tonno già sgocciolato,
  • 10 capperi,
  • Succo di un limone,
  • Un pizzico di sale.

Ecco come preparare la salsa tonnata natalizia

  1. Come già anticipato, la preparazione della nostra salsa tonnè light è davvero semplice: si tratta di una versione light e senza uova, che ti costerà meno di tre euro se dosata nelle giuste porzioni.
  2. Per quanto riguarda il tonno, ti basteranno due scatolette da sgocciolare alla perfezione. Metti tutto nel mixer, aggiungi il formaggio spalmabile e i capperi.
  3. Aziona il mixer e frulla fino a ottenere una salsa dalla consistenza cremosa. Se vuoi, puoi decorarla con qualche oliva. Una volta pronta, trasferiscila in frigorifero fino al momento di servirla e gustarla, ad esempio, con i crostini di pane. Una vera delizia che ti permetterà di lasciare tutti senza parole.

Come conservare la salsa tonnata?

In questo caso, il consiglio è di preparare la salsa tonnè il giorno stesso, così da consumarla fresca durante la cena insieme ai tuoi commensali, abbinandola a diversi piatti.

Tuttavia, sappi che può essere conservata in frigorifero per circa quattro giorni, sempre ben coperta con pellicola oppure chiusa in un contenitore ermetico.