Ne+mangio+una+dopo+l%26%238217%3Baltra+anche+se+sono+a+dieta%2C+ormai+non+ne+posso+fare+a+meno
ricettasprint
/ne-mangio-una-dopo-laltra-anche-se-sono-a-dieta-ormai-non-ne-posso-fare-a-meno/amp/

Ne mangio una dopo l’altra anche se sono a dieta, ormai non ne posso fare a meno

Immaginate di cominciare la giornata con un buon dolce a poter gustare velocemente, oppure di avere nei cassetti dell’ufficio un barattolino delle palline di cioccolato fatte in cada da gustare come spuntino o per tirarci su con le energie… ottimo ho davvero la soluzione che fa al caso tuo. 

Durante la stagione autunnale per me diventa davvero molto importante avere uno spuntino dolce sempre pronto per essere gustare, anche quando sono sul posto di lavoro. Di queste palline di cioccolato, infatti, ne tengo sempre una scorta nel cassetto della scrivania in ufficio, così da concedermi una coccola tutte le volte che posso.

Ne mangio una dopo l’altra anche se sono a dieta, ormai non ne posso fare a meno – RicettaSprint

Si tratta di u na ricetta davvero semplice da mettere in pratica, ottima se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso e non solo. Queste palline di cioccolato, poi, le metto anche negli zaini dei miei figli, così che possano gustare anche loro un dolcetto al volto durante la ricreazione a scuola.

Ricetta delle palline morbide di cioccolato

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, per la colazione e lo spuntino di oggi ho ben pensato di servire in tavola un dolcetto davvero facile da preparare… uno di quei dolci che puoi mangiare davvero in qualunque occasione. Mi è capitato anche di servirlo dopo cena insieme a un buon liquore e ogni volta è un gran successo. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro dolcetto:

300 grammi di biscotti da sbriciolare,

130 grammi di burro, 

150 grammi di cacao amaro in polvere, 

2 cucchiai di zucchero, 

ciliegie qb.

Preparazione delle palline morbide al cioccolato

Come spiegato in precedenza, la preparazione di questo dolcetto è davvero molto semplice. Iniziamo riducendo i biscotti in polvere, preferibilmente con l’aiuto di un mixer, e aggiungendo poi del cacao in polvere. Nel frattempo, sciogliamo il burro nel forno a microonde o a bagnomaria.

Una volta pronto, mescoliamo il burro fuso con la polvere di biscotti e cacao fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, aggiungiamo all’impasto le ciliegie tagliate a pezzettini. Ora, formiamo delle palline con il composto e lasciamole riposare in frigorifero per almeno un giorno.

LEGGI ANCHE -> Dopo l’estate mi sento gonfia come una mongolfiera, ma bevendo questo tutti i giorni sono tornata in forma

Trascorso il tempo necessario, le nostre palline di cioccolato saranno pronte per essere conservate in un barattolo, da riporre in frigorifero o in un luogo asciutto. Perfette per uno snack veloce ogni volta che lo desideriamo!

LEGGI ANCHE -> Con un paio di patate faccio delle focaccine stupende, ogni volta mi chiedono il bis e se le litigano sempre

LEGGI ANCHE -> Mangiato a questa ora il cioccolato non fa ingrassare: questo segreto nessuno te lo dice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

2 minuti ago
  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

32 minuti ago
  • News

Problemi di digestione, questi sono i rimedi tutti naturali da adottare

Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…

1 ora ago
  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…

2 ore ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

3 ore ago