Neanche+il+tempo+di+portarla+a+tavola+che+l%26%238217%3Bhanno+divorata%2C+la+crostata+alla+marmellata+della+nonna+%C3%A8+sempre+un+successo
ricettasprint
/neanche-il-tempo-di-portarla-a-tavola-che-lhanno-divorata-la-crostata-alla-marmellata-della-nonna-e-sempre-un-successo/amp/
Dolci

Neanche il tempo di portarla a tavola che l’hanno divorata, la crostata alla marmellata della nonna è sempre un successo

Lo sai che questa crostata alla marmellata della nonna è sempre un successo, ogni volta che la preparo la divorano subito, il segreto sta nell’impasto.

La ricetta di mia nonna è speciale, tutto quello che devi fare è seguire passo passo la preparazione della ricetta e vedrai che sarà un successone.

Crostata alla marmellata della nonna Ricetta Sprint

Mia nonna prepara la pasta frolla con tuorli, uova, farina, burro, lievito e buccia di limone, un mix di semplicissimi ingredienti che non ti deluderanno. Scegli tu con quale marmellata vuoi farcire la crostata.

Crostata alla marmellata della nonna, con una base morbida buona anche a colazione!

Non resta che mettersi all’opera, non c’è nulla di più gustoso che mangiare una fetta di crostata a colazione con una tazza di latte o una spremuta d’arancia.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 125 g di zucchero
  • 320 g di farina 00
  • 160 g di burro ammorbidito
  • 450-500 g di marmellata a scelta
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 6 g di lievito in polvere per dolci

Procedimento della crostata alla marmellata della nonna

Per la preparazione della crostata alla marmellata della nonna iniziamo a lavare la buccia del limone, grattugiamo e non rimuoviamo la parte sottostante bianca che è amara.

Crostata alla marmellata della nonna Ricetta Sprint

Passiamo alla preparazione della pasta frolla, quindi mettiamo su un piano da lavoro la farina a fontana, aggiungiamo il burro morbido, l’uovo, i tuorli e lo zucchero. Impastiamo per bene e in fretta poi uniamo anche la buccia grattugiata del limone e il lievito in polvere per dolci.

Leggi anche: Torta soffice alle carote la giusta combo di ingredienti per una colazione light e gustosa, inizia bene la giornata

L’impasto deve essere lavorato in fretta e deve essere freddo, compatto, formiamo il panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e mettiamo in frigo. Riprendiamo dopo un’oretta circa.

Leggi anche: Crepes senza lattosio e glutine accontento tutti a colazione, mi basta davvero poco, salvati la ricetta e mettiti all’opera

Leggi anche: Bomboloni al forno buoni da inzuppare nel latte la colazione sarà molto più invitante, tutti si alzeranno dal letto senza fare capricci

Stendiamo tra due fogli di carta forno aiutiamoci con un mattarello, lo spessore deve essere di circa 4 mm, diamo una forma tonda, l’eccesso di pasta frolla la teniamo da parte così realizziamo i cuori.

Adagiamo la base della pasta frolla in uno stampo rivestito di carta forno oppure usiamo il burro per imburrare e poi infariniamo. Facciamo adagiare bene la pasta frolla allo stampo e poi con i rebbi di una forchetta bucherelliamo per bene e poi versiamo la marmellata

Non lasciamo spazi vuoti, poi appena terminato di distribuire bene la marmellata possiamo decorare con i cuori di pasta frolla che abbiamo preparato con l’eccesso di pasta frolla. Poi inforniamo la crostata in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti. Spegniamo il forno a cottura terminata e poi serviamo a fette quando si sarà raffreddata.

Buona Pausa o Colazione!

Crostata alla marmellata della nonna Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago