Preparare un Negroni Sbagliato è una vera e propria arte, ma solo se si rispettano le dosi giuste previste dalla ricetta tradizionale.
Solo poche settimane fa, il Negroni è finito al centro di una polemica. In particolare, è stato segnalato da alcuni clienti che il nome del cocktail “Negroni Sbagliato” potesse risultare offensivo e poco politicamente corretto.
La vicenda, inevitabilmente, ha fatto il giro di diversi magazine, anche internazionali, considerando che il Negroni, sbagliato o classico, porta con sé il nome dello stesso conte che contribuì alla sua invenzione. Un cocktail nato quasi per caso e diventato un simbolo della tradizione italiana, oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Tralasciando la polemica, concentriamoci ora sulla ricetta per preparare un perfetto Negroni Sbagliato.
Questo cocktail si presta perfettamente a numerose occasioni. Può essere servito anche come drink principale per un aperitivo fatto in casa, perché si abbina alla perfezione con formaggi, bruschette, o insalate di pasta fredda. Ciò che lo contraddistingue è senza dubbio il suo sapore con retrogusto amaro, ma al tempo stesso corposo, capace di esaltare i diversi sapori del cibo.
Come già accennato, il Negroni Sbagliato richiede dosi precise per la riuscita perfetta. Rispettare la ricetta originale significa utilizzare i seguenti ingredienti:
Inizia prendendo il bicchiere, preferibilmente un tumbler basso, e mettilo in frigorifero per almeno mezz’ora, così da servirlo ben freddo. Trascorso il tempo, inserisci una manciata di ghiaccio: vanno bene cinque cubetti oppure un unico cubo grande. Adesso possiamo tranquillamente utilizzare un dosatore per cocktail, così da avere sempre la giusta porzione per la nostra bevanda, oppure affidarci alla classiche bilancia per procedere ugualmente nel modo corretto.
LEGGI ANCHE -> Preparo i pomodori ripieni di riso come faceva la nonna: profumano d’estate e il giorno dopo sono ancora più buoni
Versa all’interno prima il vermouth, poi il bitter, e infine il prosecco, che aggiungerà quel tocco frizzante. Mescola delicatamente con un cucchiaino lungo e completa con una scorza d’arancia per esaltarne l’aroma.
Servilo subito, così che i tuoi ospiti possano gustarne tutta la freschezza. In men che non si dica, avrai preparato il cocktail perfetto, proprio come vuole la tradizione!
LEGGI ANCHE -> Con gli avanzi faccio tutto persino un’insalata GOURMET non è poi così difficile, sazi tutti e non spendi un euro
LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici senza freni, la sua dichiarazione sconvolge tutti: “A meno che non abbia 20 anni…”
Maritozzi ricetta originale: sembrano da pasticceria ma li faccio io come vuole la tradizione, impasto…
Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…
Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…
Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…
Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…
C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…