Nel+mio+men%C3%B9+di+Pasqua+ci+infilo+questa+torta+rustica+con+i+carciofi%3A+l%26%238217%3Bho+provata+in+anteprima%2C+credimi+%C3%A9+spettacolare
ricettasprint
/nel-mio-menu-di-pasqua-ci-infilo-questa-torta-rustica-con-i-carciofi-lho-provata-in-anteprima-credimi-e-spettacolare/amp/
Secondo piatto

Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare

La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l’ho provata in anteprima e che dire, l’hanno mangiata perfino i miei figli!

Tra le tante bontà che si porteranno in tavola a Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi, un ingrediente principe della tradizione e caratteristico di questa stagione.

torta rustica salata con carciofi ricettasprint

Io l’ho testata a casa mia dove tutti sono abbastanza contrari alle verdure, quindi se é piaciuta a loro, sicuramente sarà un successo!

Facilissima, vedi come ti faccio risparmiare tempo e fatica ed il risultato é pazzesco

Una torta rustica prevede sempre una base di pasta briseè o di pasta sfoglia: se hai tempo di realizzarla in casa ben venga, ma l’idea é quella di metterci meno tempo possibile e tirare fuori un risultato con i fiocchi, quindi cercheremo di facilitarci la vita con qualcosa che sia più semplice da utilizzare. Vediamo quindi subito insieme come fare per realizzare la perfetta torta rustica di Pasqua e preparati al bis!

Potrebbe piacerti anche: Gli involtini di carne alla sorrentina li hai mai assaggiati? Quando scopri il ripieno fai doppia scarpetta nel sugo

Ingredienti

Un rotolo di pasta brisèe
5 carciofi
4 uova
600 gr di ricotta
120 gr di pecorino romano grattugiato
100 gr di prosciutto cotto a cubetti
200 gr di provola
Prezzemolo fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Un limone
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della torta rustica salata ai carciofi

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i carciofi ed asciugandoli bene, quindi puliteli: pelate il gambo e recidete la parte finale, poi eliminate le foglie esterne più dure e tagliate la parte spinosa superiore. Fatto ciò tagliateli in quarti, poi a pezzetti ed eliminate la peluria interna se c’è: lasciateli una mezz’oretta in ammollo in acqua acidulata con succo di limone, intanto versate la ricotta in una ciotola capiente e lavoratela bene con una forchetta per renderla cremosa. A parte sbattete le uova fino a quando diventeranno gonfie e spumose, quindi aggiungete la ricotta e mescolate delicatamente. Unite anche il pecorino romano grattugiato, il prosciutto cotto a cubetti, sale e pepe e mescolate bene: mettete da parte e riprendete i carciofi.

Scolateli ed asciugateli tamponandoli con delicatezza con un canovaccio pulito, prendete una padella e versate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere ed aggiungete i carciofi: rosolateli brevemente, poi versate poca acqua e coprite lasciando cuocere per circa 7/8 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando saranno morbidi ed avranno assorbito l’acqua, eliminate il coperchio, condite con sale e pepe, date una mescolata e spegnete. Fate raffreddare completamente, quindi componete la vostra torta: prendete una teglia del diametro di circa 22 centimetri e foderatela con la pasta briseè dopo averla imburrata ed infarinata.

Versate uno strato di ricotta, uova e prosciutto poi distribuite qualche fettina di provola, un po’ di carciofi e di prezzemolo tritato finemente e procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40/45 minuti o fino a quando sarà ben dorata: sfornatela e fatela intiepidire in modo che possa rassodarsi ancora e servitela subito in tutta la sua bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

34 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago