Bastano quattro ingredienti per preparare un primo piatto che non lascia indifferenti: 10 minuti e portiamo tutti a tavola spaghetti cvongole e prezzemolo
Una ricetta tradizionale e un primo piatto da applausi che prepariamo solo in dieci minuti. Stiamo parlando degli spaghetti con le vongole, intensi e avvolgenti.
Una ricetta veloce, perché le vongole devono cuocere poco. E il risultato è da urlo.
Pochi ingredienti e molto precisi, ma ce n’è uno che possiamo cambiare per un risultato più cremoso: si chiama burro, al posto dell’olio. In questo caso ne bastano 40 grammi.
Ingredienti:
Questo primo piatto richiede davvero 10 minuti di preparazione, ma c’è un lavoro preliminare da fare, la pulitura delle vongole fresche. Le metteremo a bagno in una ciotola grande o una bacinella con acqua fredda e salata.
Rimarranno così a bagno per almeno 2 ore e durante quel tempo dovremo cambiare l’acqua almeno quattro volte in modo da eliminare tutta la sabbia. Una volta che i nostri molluschi saranno ben puliti, ecco che che inizia la parte più bella.
Leggi anche:Â Cupcake ricotta e cioccolato, la versione light che puoi mangiare anche se sei a dieta
Mentre caliamo gli spaghetti nell’acqua bollente e già salata, in una padella facciamo scaldare metà dell’olio extravergine e l’aglio pelato e schiacciato leggermente. Appena ha preso colore aggiungiamo le vongole e facciamo in modo che si aprano pian piano, cuocendole a fuoco lento. Basterà mettere un coperchio, senza girarle.
Una volta cotte, togliamo immediatamente l’aglio e sgusciamone metà lasciando le più belle col guscio. Poi filtriamo il sughetto e versiamolo in una padellina più piccola facendolo ristringere a fuoco basso.
In un’altra padella antiaderente con il resto dell’olio e gambi del prezzemolo facciamo saltare le vongole 5 minuti, poi le bagneremo con il vino e lo faremo evaporare. Aggiungiamo un po’ di sugo delle vongole che abbiamo fatto restringere e facciamo cuocere per altri 3 minuti.
Quando gli spaghetti sono al denti li scoliamo e facciamoli saltare in padella con il condimento di vongole. Per decorare aggiungiamo il prezzemolo e il peperoncino in polvere, mescoliamo bene e serviamo.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…