Nella+focaccia+metto+anche+le+patate%2C+%C3%A8+cos%C3%AC+buona+che+non+appena+arriva+in+tavola+non+rimangono+nemmeno+le+briciole
ricettasprint
/nella-focaccia-metto-anche-le-patate-e-cosi-buona-che-non-appena-arriva-in-tavola-non-rimangono-nemmeno-le-briciole/amp/

Nella focaccia metto anche le patate, è così buona che non appena arriva in tavola non rimangono nemmeno le briciole

Questa sera ho organizzato un bell’aperitivo a casa mia. Ho invitato i miei amici e curato ogni minimo dettaglio del menù. Non solo, ho intenzione di servire anche questa focaccia con le patate, che da sempre è la loro preferita.

Non c’è niente di meglio che trascorrere il fine settimana con gli amici, rilassandosi, chiacchierando tra noi e sorseggiando magari un buon calice di vino. Per questo motivo, amo organizzare delle serate in casa con un vero e proprio apericena, come quelli che si trovano nei locali in città.

Nel mio menù non possono mai mancare stuzzichini di vario tipo, come formaggi e marmellate, pasta fredda e anche piccole creazioni salate a base di pasta sfoglia.

Inoltre, nel mio apericena ci sono sempre fritti come patatine, crocchette, mozzarelle e persino una focaccia, da accompagnare ai nostri alimenti preferiti. Ecco perché dovresti provare anche tu questa ricetta.

Focaccia con le patate: la ricetta da non perdersi

Ebbene sì, se anche tu sei alle prese con la preparazione delle pietanze per un apericena, ti consiglio di rimboccarti le maniche e preparare questa focaccia. È così buona che ogni volta che la servo, svanisce in un lampo e non rimangono nemmeno le briciole! Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra focaccia con le patate:

  • 500 g di farina
  • 10 g di zuccher
  • 20 g di sale
  • 20 g di olio
  • 200 ml di acqua
  • 3 patate (4 se sono troppo piccole)
  • Mezza bustina di lievito secco
  • Rosmarino e olio per arricchire dopo

Ecco come si prepara la focaccia con le patate

Iniziamo subito prendendo le patate, che vanno cotte in una pentola con acqua finché non saranno completamente lessate. In alternativa, puoi cucinarle tranquillamente nel microonde (clicca qui per la ricetta). Una volta cotte, schiacciale in una ciotola e aggiungi subito l’olio, la farina, il sale e lo zucchero. Mescola bene gli ingredienti e, per completare la preparazione, aggiungi il lievito di birra secco all’impasto.

Noterai subito che l’impasto risulterà appiccicoso e apparentemente poco omogeneo. Non preoccuparti, lascia tutto nella ciotola, coprilo con della pellicola e lascia lievitare per almeno due ore. L’obiettivo è far raddoppiare il volume dell’impasto, per poi passare alla fase finale della preparazione della focaccia.

Prendi una teglia rotonda con un diametro di circa 22 cm, ungi e sistema all’interno l’impasto della focaccia. Lascia lievitare ulteriormente per altri 40 minuti. Poi, con le mani, fai delle fossette sulla superficie, aggiungi olio e rosmarino. Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Il gioco è fatto… Servi la tua focaccia con le patate, che sicuramente lascerà senza parole tutti i tuoi commensali e renderà il tuo aperitivo davvero indimenticabile.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

29 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

59 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

1 ora ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago