Nelle+mie+crespelle+ci+metto+anche+le+melanzane%2C+quando+le+faccio+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/nelle-mie-crespelle-ci-metto-anche-le-melanzane-quando-le-faccio-spariscono-in-un-lampo/amp/
Finger Food

Nelle mie crespelle ci metto anche le melanzane, quando le faccio spariscono in un lampo

Tutto naturale e tutto buonissimo: le crespelle con le melanzane sono buonissime e anche molto scenografiche da presentare in tavola

Un’idea alternativa per il pranzo della domenica o per quando abbiamo amici. Le crespelle con le melanzane, un piatto sontuoso ma facile da preparare.

Crespelle con le melanzane ricettasprint

Conto soltanto rispettare la successione dei passaggi e il risultato ti ripagherà: spariscono in pochi secondi.

Crespelle con le melanzane, belle e soprattutto buone da gustare

Ci sono più versioni delle crespelle con le melanzane, come succede con tutte le ricette di questo tipo. Puoi arricchirle con della salsa di pomodoro, oppure della besciamella casereccia. Ma a me quella naturale, senza nullla sopra e dentro, sembra quella migliore.

Ingredienti:
2 melanzane viola tonde
3 uova grandi

150 g farina 0
300 ml latte intero
50 g burro
1 pizzico di sale
8 foglie di basilico fresco
120 g pecorino grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione passo passo crespelle

Crespelle con le melanzane ricettasprint

Apriamo le uova all’interno di una ciotola, aggiungiamo 3 cucchiai di latte e cominciamo a sbattere con una frusta a mano. Aggiungiamo un pizzico di sale e la farina setacciata, poi continuiamo a mescolare con la frusta formando un composto denso.

Uniamo 30 grammi di burro fatto fondere in un pentolino oppure nel microonde e il resto del latte a filo, mescolando ancora per non far formare grumi. Copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo riposare tutto per 20 minuti.

Poco prima di riprendere la base delle crespelle facciamo sciogliere un fiocco di burro in un padellino per crespelle o comunque antiaderente, lo facciamo sciogliere a fiamma medio bassa e lasciamo scaldare.
Quando il burro è totalmente sciolto e si è distribuito bene su tutta la base del padellino, con un mestolino mettiamo un po’ di composto e cuociamo la prima crespella. Un paio di minuti per lato, la giriamo con una paletta ed è pronta: la tiriamo su e la mettiamo a quella successiva, ungendo sempre il padellino. Le crespelle sono tutte cotte: le copriamo e le teniamo da parte.

Crespelle con le melanzane ricettasprint

Spuntiamo, laviamo e sbucciamo le melanzane. Poi le tagliamo a dadini larghi al massimo mezzo centimetro. Prendiamo una padella ampia, facciamo soffriggere lo spicchio di aglio spellato con 2 cucchiai di olio extravergine fino a quando ha preso colore. A quel punto aggiungiamo anche le melanzane e le facciamo dorare per 15 minuti a fiamma moderata. A metà cottura le saliamo e le giriamo per non farle bruciare.

Le melanzane sono pronte: le spegniamo e le mettiamo da parte. Metà le versiamo nel boccale del mixer e le frulliamo insieme all’aglio, alle fopglie di basilico lavate e a due terzi del pecorino grattugiato fino ad ottenere una crema. L’altra metà la lasciamo così.

Riprendiamo le crespelle e partiamo dalla prima. La appoggiamo sul piano di lavoro e la riempiamo con un po ‘ di melanzane in crema e due cucchiaini di cubetti di melanzane fritte. Poi la arrotoliamo come se fosse un cannellone o le mettiamo a trinangolo e andiamo avanti con le altre.

Prendiamo una pirofila da forno, ungiamo la base con l’olio che abbiamo avanzato e disponiamo in fila tutte le crespelle con le melanzane. Completiamo con il pecorino grattugiato e un filo di olio extravergine
Preriscaldiamo il forno a 190° e poi infiliamo la pirofila nella parte centrale. Le facciamo cuocere per 12 minuti, accendendo il grill negli ultimi 3 minuti, e quando sono pronte le tiriamo fuori. Aspettiamo 10 minuti per farle compattare e le serviamo, perché calde sono uniche.

Crespelle con le melanzane ricettaspront
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

1 ora ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago