Nell%26%238217%3Binsalata+di+rinforzo+napoletana+devi+metterci+per+forza+questo+ingrediente%3A+pochissimi+lo+sanno%2C+ma+fa+la+differenza
ricettasprint
/nellinsalata-di-rinforzo-napoletana-devi-metterci-per-forza-questo-ingrediente-pochissimi-lo-sanno-ma-fa-la-differenza/amp/
Contorno

Nell’insalata di rinforzo napoletana devi metterci per forza questo ingrediente: pochissimi lo sanno, ma fa la differenza

L’insalata di rinforzo napoletana si deve fare come vuole la tradizione altrimenti é meglio lasciar perdere: se non ci metti questo ingrediente non saprà di niente!

Mia nonna lo diceva sempre, se non segui le ricette così come vuole la tradizione é meglio non farle proprio ed é per questo che mi sono fatta insegnare come realizzare i piatti natalizi seguendo il procedimento di un tempo.

insalata rinforzo metti questo non sbagliare ricettasprint

La vera insalata di rinforzo infatti ha le sue radici nella cultura gastronomica delle generazioni passate, quando gli ingredienti non si cambiavano mai e tutto aveva un sapore genuino e vero.

Basta poco e fai davvero la differenza, moltissimi non lo mettono invece é fondamentale

Sono tantissime le varianti dell’insalata di rinforzo che circolano in rete, ma la maggior parte trascura l’importanza di uno degli ingredienti più semplici. La parte del piatto che dà freschezza e piccantezza al tempo stesso é data dalla presenza del peperone, ma non quello che siamo abituati a mangiare nel quotidiano. Si tratta della ‘papaccella napoletana’, una variante corposa e succulenta che ha un gusto naturalmente forte e deciso e che si aggiunge proprio per creare quella particolarità che rende questa ricetta un autentico piatto della tradizione regionale.

Potrebbe piacerti anche: L’antipasto di Natale perfetto te lo preparo con i broccoli, serviti così vanno subito a ruba, non rimarranno nemmeno le briciole

Ingredienti
500 gr di cavolfiore
200 gr di papaccelle napoletane
100 gr di olive nere
100 gr di olive verdi
100 gr di capperi sotto sale

100 gr di acciughe sott’olio
150 gr di giardiniera
50 ml di aceto di vino bianco
100 ml di olio extra vergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione della insalata di rinforzo napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il cavolfiore: lavatelo sotto acqua corrente e dividetelo in cimette. In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua salata e sbollentate il cavolfiore per circa 5-7 minuti, fino a che risulterà tenero, ma ancora croccante. Scolate e lasciate raffreddare completamente, intanto lavate le papaccelle e tagliatele a pezzetti dopo aver rimosso il picciolo ed i semini interni. Prendete un recipiente ed unite le olive nere, le olive verdi ed i capperi, dopo averli sciacquati precedentemente per rimuovere il sale in eccesso. Ora potete unire anche le cimette di cavolfiore, la giardiniera ben sgocciolata e le papaccelle a pezzetti mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, preparate il condimento: in una ciotola unite l’olio extra vergine d’oliva con l’aceto di vino bianco ed aggiustate di sale e pepe a piacere. Versate sull’insalata e mescolate bene per distribuire uniformemente il condimento, infine aggiungete le acciughe sott’olio spezzettandole con le mani. Lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno un’ora, ben coperta con la pellicola per alimenti quindi al momento opportuno servitela saporita e ricca proprio come vuole la tradizione!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago