Avevo un mazzetto di rucola fresca, mi sono detta cosa ci faccio? Così ho pensato di scongelare quei gamberetti che avevo in freezer ed ecco un piatto terra e mare spettacolare!
Questa ricetta che sembra tanto elaborata ed invece è facilissima unisce sapori deliziosi che si fondono in un piatto unico e irresistibile.
La freschezza della rucola si combina perfettamente con la dolcezza dei gamberetti, creando un mix gustoso e appagante per il palato e soprattutto un primo particolare e diverso dal solito.
Non è solo il gusto a renderla speciale, è anche la praticità e la rapidità con cui questa ricetta si può preparare: in pochi minuti, potrai cucinare un piatto sfizioso e originale che stupirà i tuoi commensali, basta praticamente il solo tempo di cottura della pasta per avere tutto pronto. Perfetta da preparare quando hai poco tempo ma desideri comunque un pasto gustoso e soddisfacente!
E che dire dell’economicità di questa ricetta? Gli ingredienti sono facilmente reperibili al supermercato e non costano molto, rendendola una scelta ideale per chi deve cucinare per tante persone e non vuole spendere una fortuna in ingredienti complicati. Non esitare a provarla, diventerà una delle tue ricette preferite salva cena!
Potrebbe piacerti anche: Faccio una pasta e patate rara, da quando la preparo così non ne resta mai un cucchiaio
Ingredienti
320 gr di pasta
100 gr di rucola
200 gr di gamberetti sgusciati
2 spicchi d’aglio
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando la rucola: asciugatela tamponandola con un canovaccio e mettetela da parte. Scaldate una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare uno spicchio d’aglio intero per aromatizzare l’olio. Una volta dorato, toglietelo dalla padella ed aggiungete i gamberetti: fateli saltare in padella finché non saranno ben dorati, quindi spegnete il fuoco e teneteli da parte.
Portate a bollore una pentola d’acqua salata per la pasta, intanto tritate finemente in un mixer la rucola insieme ai pinoli, lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale ed al parmigiano grattugiato: aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, quindi frullate ancora il tutto fino a ottenere un pesto liscio e omogeneo.
Giunta a bollore l’acqua, versate la pasta e scolatela al dente: trasferitela nella casseruola insieme ai gamberetti ed aggiungete il pesto ed un mestolino raso di acqua di cottura. Accendete a fuoco dolce ed ultimate la cottura mescolando continuamente fino ad ottenere un composto cremoso ed avvolgente. Servite la vostra deliziosa pasta al pesto di rucola e gamberetti ancora calda, guarnendo eventualmente con qualche foglia di rucola fresca e un filo d’olio extravergine d’oliva: buon appetito!
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…