New Orleans Beignets fritti, dolci che hanno un gusto irresistibile, si preparano facilmente, perfetti da servire dopo cena o per uno spuntino pomeridiano.
Sono dessert che si preparano con una pasta lievitata, che poi viene fritta, spolverata con zucchero a velo, e gustate calde. Una ricetta che ha origini francesi, vediamo come prepararli con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche:Ravioli Fritti alla Ricotta | immancabili dolci di Carnevale
INGREDIENTI per 60 pezzi
PER FRIGGERE
PER SPOLVERIZZARE
Per la preparazione di questi dessert iniziamo a mettere in un pentolino il burro e l’acqua, fate sciogliere a fiamma bassa, poi spegnete ed aggiungete il lievito e il latte a filo.
A questo punto aggiungete lo zucchero e miscelate tutti gli ingredienti, utilizzando una frusta a mano. Si dovranno sciogliere tutti gli ingredienti, l’importante che la temperatura non deve superare di 40°.
In una ciotola di una planetaria con la foglia, mettete la farina, versate il composto di burro, poi unite l’uovo e il sale. Dopo che gli ingredienti si sono amalgamati per bene, sostituite la foglia con il gancio e continuate a impastare fino a quando il composto si sarà incordato al gancio. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e iniziate a lavorare fino a formare una palla, trasferite in una ciotola, coperta con un la pellicola per alimenti. Lasciate lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppiamento del suo volume, tenete in un luogo lontano da correnti.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo su un piano da lavoro con un mattarello, aggiungete un pò di farina, poi coprite la sfoglia con un canovaccio e lasciate riposare per circa 10 minuti. Prendete una rotella a lama liscia e tagliate l’impasto in quadrati di circa 6 cm per lato, dovreste ottenerlo circa 55-60 pezzi.
In una padella ampia antiaderente, versate l’olio per la frittura e scaldate ad una temperatura di 170°-180°, poi aggiungete pochi pezzi per volta, per evitare che l’olio raffreddi. Lasciate friggere per 2 minuti, girandoli spesso e versate sopra l’olio con l’aiuto di un cucchiaio per renderli belli gonfi e dorati. Togliete i dolci, con una schiumarola e lasciateli scolare su carta assorbente e spolverizzate con abbondante zucchero a velo. Servite e gustate caldi.
Potrebbe piacerti anche:Tortelli dolci fritti facilissimi | Tipici dell’Emilia Romagna
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…