Nidi+di+rondine+alla+caprese%2C+trasforma+un+piatto+semplice+in+un+capolavoro+dalla+bont%C3%A0+travolgente
ricettasprint
/nidi-di-rondine-alla-caprese-trasforma-un-piatto-semplice-in-un-capolavoro-dalla-bonta-travolgente/amp/
Primo piatto

Nidi di rondine alla caprese, trasforma un piatto semplice in un capolavoro dalla bontà travolgente

Un mix sorprendente di sapori semplici, trasformati in un piatto a prova di chef dalla bontà travolgente, ecco i Nidi di rondine alla caprese, un capolavoro da non perdere.

I nidi di rondine alla Caprese sono una reinterpretazione creativa dei classici spaghetti al pomodoro, trasformati in deliziose cupole di pasta farcite con mozzarella fresca e pomodori. Il segreto di questo piatto risiede nell’unione sapiente di ingredienti semplici e genuini, creati con una forma invitante e comoda da servire. Preparare i nidi di rondine alla Caprese è un’esperienza culinaria appagante che combina gusto e creatività, facendo risaltare le tonalità dei sapori di ingredienti freschi e semplici. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche per sorprendere gli ospiti con un’idea originale e gustosa. Un piatto che offre numerosi benefici per la salute, dato che gli ingredienti utilizzati sono naturali e ricchi di sostanze nutritive.

Nidi di rondine alla caprese 09052023 ricettasprint

Il pomodoro è un alimento ricco di licopene, un antiossidante naturale che aiuta a prevenire i tumori e le malattie cardiache, mentre il basilico è una fonte di magnesio e calcio, che sostengono la salute muscolare e la salute delle ossa. Questa ricetta può essere variata in molti modi, ad esempio sostituendo la mozzarella con altri tipi di formaggio, come il pecorino romano o il gorgonzola, per creare una versione più audace del piatto. Inoltre, è possibile aggiungere altri ingredienti o spezie alla salsa, come peperoncino, olive nere, capperi o aglio, per arricchirlo di sapori e aromi.

Ciò che rende questo piatto unico è la combinazione di elementi gustativi semplici che si fondono insieme per creare un sapore sorprendente.

La pasta fresca viene sagomata in una forma accattivante e deliziosa, mentre il ripieno di mozzarella fresca e pomodoro contrasta perfettamente con la delicatezza del basilico e del parmigiano. Essendo facile da preparare e avendo un sapore piacevole che accontenta sia i palati più esigenti che quelli meno avventurosi. Inoltre, è un’ottima idea per i vegetariani o per chi vuole preparare un piatto senza carne. I nidi di rondine alla Caprese possono essere preparati in qualsiasi momento dell’anno, poiché gli ingredienti principali sono reperibili in qualsiasi stagione. Sono un’ottima idea per un pranzo estivo all’aperto o per una cena invernale confortante e deliziosa.

Leggi anche: Nidi di rondine con prosciutto e funghi | Il pranzo è servito
Leggi anche: Nidi di lasagne cremosi messi al forno: oggi si che è un signor pranzo della domenica!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

320 g di spaghetti
4 uova
1 spicchio di aglio
200 g di mozzarella di bufala
400 g di pomodori ciliegia

50 g di parmigiano grattugiato
Un mazzetto di basilico fresco
Sale e pepe a piacere
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato q.b

Preparazione dei Nidi di rondine alla Caprese

Preriscaldare il forno a 220 gradi. Cuocere gli spaghetti in acqua salata per 8-10 minuti, fino a quando saranno al dente. Rosolare in una padella uno spicchio di aglio e parte dei pomodorini, in un pò di olio extravergine di oliva. Aggiustare con sale e basilico e mescolare per bene. Proseguire la cottura per 10 minuti rimuovendo l’aglio.

spaghetti 09052023 ricettasprint

Scolare gli spaghetti e rimetterli nella pentola, aggiungere il condimento e mescolare. Aggiungere le uova sbattute e il parmigiano grattugiato, poi mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.

pomodorini 09052023 ricettasprint

Prendere una forchettata generosa di pasta e aiutandoti con un mestolo, girare per bene formare una cupola di pasta da sistemare su una teglia da forno. Aggiungere un po’ di mozzarella e i restanti pomodori ciliegia tagliati a metà e ripetere fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare i nidi di rondine alla Caprese con una spolverata di parmigiano per 10-15 minuti fino a quando saranno dorati e croccanti. Servire caldi e guarnire con il basilico fresco. Buon appetito!

bocconcini di mozzarella 09052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

25 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

1 ora ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

2 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

10 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

11 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

12 ore ago